Area Internet & Multimedia
Internet, Adv On Line e Cd Rom-Dvd
Alessandro Agnati
Nato a Milano nel 1968, lavora da più di 15 anni nel mondo della comunicazione come art director e interactive designer. Dopo una laurea in Architettura con specializzazione in “Design industriale” e un’esperienza come assistente alla cattedra di “Design di interni” al Politecnico di Milano, dal 1999 ad oggi ha lavorato a progetti di Digital Branding, di Interface Design multidevice per i principali brand italiani ed internazionali. Attualmente Direttore Creativo in Mindagency, ha ricevuto vari riconoscimenti tra i quali l’Internet Mediastars, l’Interactive Key Award, Premio WWW – Il Sole24ORE, Premio Targa d’Oro della Comunicazione Italiana, l’ADCI Awards (Art Director Club Italiano). Ha partecipato alla mostra di progetti di design “L’acqua racconta”, curata da L. Cremonini e tenutasi a Milano, Firenze, Parigi e Barcellona e alla mostra di design “Tra protesi e rito” – a cura di P. Deganello. Interessi: arte, viaggi, fotografia e tutto ciò che è immagine e comunicazione in senso lato.
Claudio Agrelli
Quest’anno festeggia i 16 anni di attività. Agrelli&Basta è diventato il nome della sua agenzia di pubblicità. Oggi è una squadra di giovani talenti, specializzata nella comunicazione business to business sia nella grafica pubblicitaria che nel web. Annovera tra i suoi partner realtà istituzionali come l’Università di Napoli Federico II, l’Api, il Consorzio Technapoli e tra i clienti Acea, Novartis, Equitalia Polis e De Luca Group. Nominato a novembre 2009 Componente della Commissione del Sistema Moda di Confindustria Campania in rappresentanza del Terziario Avanzato dell’Unione Industriali, Claudio Agrelli ha ottenuto un riconoscimento di importanza nazionale: è stata l’unica agenzia del Mezzogiorno ad essere premiata agli Nc Awards di Milano. Nel giugno 2007 Agrelli&Basta ha inaugurato la sua nuova sede napoletana a Palazzo Berio, in via Toledo, di fronte la Galleria Umberto. “Potrebbe essere la sede di un’agenzia di pubblicità di Londra o Parigi”, ha commentato Gianni Punzo, presidente del Cis e dell’Interporto di Nola, il giorno dell’inaugurazione.
Matteo Antonelli
Dopo importanti esperienze nel Marketing management di grandi aziende come YOMO, Coca Cola, Indesit Company ed un inizio di carriera in consulenza aziendale, nel 2007 entra in Marketing Multimedia Group e fonda Performedia. A 3 anni dal suo ingresso Performedia prosegue nella crescita sia in termini di fatturato, di clienti che di struttura. Amante dello Sport, da cui spesso attinge valori e tenacia nel raggiungimento degli obiettivi, in giovane età è stato campione mondiale categoria Junior di Quadriathlon.
Ilaria Baietti
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Commerciale L. Bocconi nel 1995, è stata fino al 2000 docente presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi occupandosi delle tematiche di comunicazione. Dal 2000 al 2007 è stata in Matrix S.p.A. dove ha ricoperto prima il ruolo di Responsabile marketing editoriale del portale Virgilio, e poi quello di Responsabile marketing di Virgilio Shopping. Dal 2007 è Direttore delle Relazioni Esterne di WS.
Riccardo Barbieri
A seguito di studi scientifici entro come material manage in ABB sadelmi. Dopo pochi mesi abbandono la multinazionale per lanciarmi nel mondo della comunicazione, entro in una piccola struttura che lascio dopo tre mesi per entrare in Publicis alla fine del '99. lavoro nel gruppo per 7 anni lavorando per numerosi settori merceologici, mi occupo di diverse tipologie di clienti ma nell'ultimo anno lavoro come account dedicato a supporto della direzione occupandomi anche di new business. Nel 2006 divento responsabile dello sviluppo del business dell'agenzia fotogiornalistica Contrasto occupandomi di numerose produzione fotografiche di alto livello. Nel 2007 torno alla pubblicità come consulente per l'agenzia vanGoGh dove rivesto il ruolo di client service director e responsabile dell'ufficio stampa, senza dimenticare un po' di new business. E' da questa struttura che ottengo le maggiori soddisfazioni: in quasi 4 anni abbiamo raddoppiato il numero degli addetti e vinto 21 premi. siamo passati dalla dimensione locale a quella nazionale e oggi ci confrontiamo solo con le migliori sigle del mercato. Sicuramente tra i migliori nel web in italia. Nonostante l'impegno quasi completo con vanGoGh continuo ad occuparmi con passione di produzioni fotografiche di alto livello e di consulenze strategiche per aziende.
Riccardo Boatti
Direttore Creativo in Connexia, agenzia di comunicazione multicanale con focus sulle attività di Relazioni Pubbliche, Comunicazione Interattiva e Internet PR. Ex fotografo, appassionato di arte e viaggi, vive da sempre a cavallo di due dimensioni: reale e virtuale, on e offline. Due facce, due mondi.
Daniele Buzzurro
Nato a Roma il 21-12-74. Laureatosi in Scienze della Comunicazione, nel 1998 all’Università LUMSA di Roma e in Economia della Comunicazione, nel Dicembre 2001 honoris causa all’ISFOA di Milano. Da Aprile 2000: Amministratore Unico di DW – Dream Works Srl, poi rinominata nel Novembre 2002 DW – DreamyourMind Srl, agenzia di grafica web e immagine coordinata, comunicazione istituzionale e lobby. E’ Past-President italiano di CERP Students, ora ribattezzata PRIME. E’ stato accompagnatore della delegazione italiana al G7 per la Finanza Pubblica di Roma del 1998, e per la delegazione italiana in visita ad Israele e Palestina a seguito del Ministro Adolfo Urso nel Dicembre 2003. Selezionatore/Formatore per i bandi IFTS e per i Voucher della Regione Lazio. Formatore per i Master di Mediamaster/M.A.G.I.C.A., di Mentore e di Maieutica finanziati dalla Regione Lazio. E’ collaboratore della Cattedra di Opinione Pubblica dell’Università della Sacra Croce in Roma.E’ stato Consigliere Regionale della Regione Lazio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria dall’Aprile 2005 al Maggio 2007, è stato ed è tuttora presente in varie commissioni e gruppi di lavoro confindustriali nazionali, tra cui: Democrazia Economica, Ambiente ed Energia, Education, Rapporti Interni e Sito Istituzionale.Ha frequentato con successo il “Percorso di Formazione Manageriale del Gruppo Giovani Imprenditori” dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma conseguendo il relativo attestato nel corso del 2003. Scrive sulle riviste di settore: Qualeimpresa, GiovaniIdee, COM’è, Comunicazione Pubblica, Civitas ed è opinion leader per il portale della FERPI. Vice - presidente del Club del Mkt. e della Comunic. di Roma e membro del Club a livello nazionale. Consigliere della sezione romana dell’Associazione Mediawatch.
Alessandro Caimi
Classe ’80. Da sempre appassionato di tecnologia approda in Glamm nel 2004, anno in cui viene promulgata la legge “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”. Comincia così a concepire le nuove tecnologie non come patrimonio di pochi, ma al contrario come uno strumento utilizzabile da tutti. Il Web quindi non più visto come una semplice vetrina, ma come un oggetto fruibile da persone con differenti necessità e con strumenti diversi. Lavora a diversi progetti, ma quelli che preferisce sono quelli che coniugano il lato comunicativo con quello più utile e usabile, tra cui Provincia di Milano, Provincia di Monza e della Brianza, Comune di Monza, DSU Toscana, Italcogim.
Ivan Capozzolo
Nato a Busto Arsizio nel 1979, lavora nel mondo IT da quasi 10 anni. Inizialmente presso una società italiana di distribuzione di videogiochi come programmatore del sito web aziendale. Successivamente, la ristrutturazione della società, acquisita da una multinazionale americana, lo ha portato a modificare il suo inquadramento professionale spostandolo di più nell'ambito sistemistico. Dopo alcuni anni di esperienza diventa responsabile del reparto IT per la filiale italiana della multinazionale stessa. La situazione gli ha dato la grande possibilità di viaggiare presso le sedi europee della casa madre dove ha maturato grande esperienza come sistemista. Durante il periodo in cui ha ricoperto la carica di responsabile IT la società ha vinto svariati premi grazie a dei prodotti molto apprezzati sul mercato videoludico, tra i quali GTA IV e il brand di Bioshock. Attualmente, abbandonata l'esperienza presso la società per cui ha lavorato per circa otto anni, è impegnato nella creazione di una società di consulenza IT. Interessi: informatica, musica, lettura e in generale tutti gli sport sia come praticante (calcio, jogging) che come spettatore.
Giuseppe Draicchio
Occupo la mansione di Copywriter Junior: concorro all’ideazione di campagne web, minisiti, landing page e applicazioni Facebook o mobile. Mi occupo inoltre di curare la presenza istituzionale di aziende su social network quali Facebook, Twitter, Netlog, LinkedIn. Inoltre curo la redazione di articoli per il web, comunicati stampa e contenuti per siti internet.
Mariapia Ebreo
La prima volta in cui mi hanno chiesto “cos’è per te la comunicazione?” ho dato una mia interpretazione sul tema “è uno scambio, di idee, impressioni, esperienze, che avviene fra due o più persone”. Senza saperlo, stavo tracciando la sintesi del processo di comunicazione efficace. Da allora ho scoperto su quanti strumenti si può esercitare una comunicazione efficace. Per acquisire questa consapevolezza “mi è bastato” svolgere il ruolo di Responsabile Comunicazione di alcune aziende, fra le quali una “vincitrice di progetti ESA” per la sperimentazione della trasmissione satellitare bidirezionale. Collaborare con agenzie di comunicazione e PR su scala nazionale (Hopscotch, Fleishman-Hillard, Grandi e Associati, Barabino e Partners, etc.). Decidere poi di far nascere Applepie, un piccolo progetto creativo che ha trovato un suo micro-space nel “mare magno” della comunicazione. Con questo “little something” ho cominciato a specializzarmi in uffici stampa sportivi e comunicazione progettata per grandi eventi, come il Mondiale Platu25 a Punta Ala, o la Coppa Campioni Laser – Classe Olimpica. Il primo grande amore, quello che non si scorda mai, è invece il giornalismo. Ho curato il lancio ed il coordinamento redazionale del canale Administra.it, il primo dedicato alla PA Italiana, in chiaro su Sky, come anche ACM Channel, di cui ho curato la redazione in Puglia e Basilicata. Fra le testate cartacee con cui collaboro, La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente, Gazzetta dell’Economia, e 360Com . C’è anche Wired.it, infatti il mio “very last minute love” sono i social media.
Fabio Folla
«Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.» Albert Einstein. Sono un creativo interessato da sempre all'interazione. Mi sono occupato di disegno digitale, animazione e interazione personalizzata; insegnante e curatore di mostre, conduttore di corsi e assistente accademico. Animato sempre da una curiosità profonda verso tutto ciò che è comunicazione creativa, arte digitale e narrativa per immagini, dopo gli studi ho lavorato per diverse agenzie di comunicazione, agenzie educative ed editori tra Milano e Varese. Sono convito che i prossimi più interessanti passi in avanti della creatività saranno orientati al web che non solo non ha esaurito le proprie potenzialità, ma deve ancora svelare la propria vera vocazione di luogo di sviluppo della coscienza collettiva.
Gianfranco Fornaciari
Nato a Reggio Emilia. Laureato in Economia e Commercio a Modena inizia la sua carriera lavorando come operatore in Borsa Valori a Milano per il Gruppo BPER ma presto asseconda i suoi interessi verso la comunicazione e si dedica a produzioni musicali sia a livello discografico che cinematografico. Collabora con alcuni tra i principali artisti italiani tra i quali Mina e Ligabue realizzando anche la colonna sonora del film Un Paradiso di Bugie con la regia di Stefania Casini e commenti musicali di alcuni spot pubblicitari e websites. E’ appunto questo precoce contatto con il nascente mondo di internet che lo porta nel 1999 a fondare la web agency O-one insieme ad altri soci. In O-one segue tutte le fasi della startup e della crescita prima come Direttore Generale e poi, dal 2007, come AD: l'agenzia, specializzata in comunicazione sui media digitali, ha sede a Milano, Bologna e Reggio Emilia.
Max Galli
Nasco a Milano nel lontano 5 gennaio 1968. Ad oggi, sto ancora molto bene. Dopo gli studi mi sono dedicato all’attività di designer sperimentando grafica e nuove forme di comunicazione visiva. Ho fondato nel 2002 vanGoGh un’agenzia di creatività e comunicazione, dove dirigo un gruppo di talentuosi designer, creativi e writers, con l’amore per l’arte, instancabili ricercatori di nuove forme d’espressione. Sono stato direttore creativo di vanGoGh, ora sono C.E.O di quest’agenzia sempre più internazionale ed originale. Affianco alla mia attività professionale quella artistica, fortemente ispirato da artisti che amo particolarmente quali Basquiat, Arman, Rotcho, Franz Kline, Wharol, Picasso, Afro, Novelli. Sono Coach dal 2008, esperto di PNL, docente al “Master in comunicazione e nuove tecnologie” de IL SOLE24ORE, e da quest’anno faccio parte dell’Advisory Board del Corso Executive in Multichannel Open Communication del Mip Politecnico di Milano. Mi hanno definito in molti modi: designer, artista, creativo, imprenditore creativo, ambizioso, leader, concreto, sensibile, leale, onesto, simpatico, superdotato, affascinante, bello, ma soprattutto modesto. Chi sono realmente? Sono una persona che ha capito l’importanza di investire tempo sulla propria crescita personale e su quella dei propri collaboratori, che continua a farlo, instancabilmente, mettendosi sempre in discussione. La mia citazione preferita (oggi): Agisco con il cuore, perchè è la via migliore per realizzare i miei sogni in un mondo che non ha sonno
Francesca Giordano
Nata a Roma nel 1978, diplomata al liceo classico, laureata nel 2003 in Comunicazione Multimediale presso il Politecnico di Milano con una tesi sulla comunicazione politica con Giovanni Anceschi, comincia la sua esperienza lavorativa in un piccolo studio di grafica tutto al femminile, lavorando su campagne stampa e web soprattutto per franchising di abbigliamento. Nel 2005 passa completamente al digitale.
Micheal Goettsche Bebert
Nasce ad Amburgo, sposato, tre figli, studi classici ed una scuola d’arte. Comincia la sua carriera come art director alla Young and Rubicam, prima a Francoforte e poi, dal 1964, a Milano. Nel 1972 insieme ad Emanuele Pirella e Gianni Muccini fonda Italia, agenzia che poi sarebbe entrata nel network Bbdo diventando Italia/Bbdo. Le loro campagne per Jesus Jeans, Perlana, Fiat Ritmo diventano storia. Inizia anche il lungo sodalizio con clienti come Alessi, Bormioli, Zegna e Chiari & Forti. Il 1981 segna la nascita della Pirella Goettsche, una delle prime sigle guidate da creativi puri. Sarà la scuola di molti futuri direttori creativi, e la fucina di altre campagne memorabili, da Repubblica, a Perlana, a Pomì. Nel 1985 l’agenzia entra nel network Interpublic e si fonde con Lowe per diventare Pirella Goettsche Lowe. Altre importanti “case history” – Giovanni Rana, Superga, Krizia, Gatorade e Levissima. Nel 2001 Goettsche decide di aprire una sua terza agenzia, Goettsche. La guida come una scuola per talenti giovani, riesce a ridare la qualità che aveva visto scemare nelle grandi strutture e si guadagna clienti delusi dalle grandi sigle. Arrivano così Despar Italia, Subaru, le cappe da cucina Elica e molti altri. L’ultimo è Sisal, con il Poker On Line. Un lab che si è fatto la fama di solida struttura in un mondo di apparenze, incertezze e mezze figure.
Carola Goglio
Laureata in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, è stata per diversi anni responsabile dell’area commerciale della cartotecnica PLV s.p.a. e membro del Consiglio di Amministrazione. Oggi è Amministratore Unico di Learning Milano srl, società che si occupa dell’organizzazione e della gestione di corsi, seminari e convegni. Da molti anni è membro del Consiglio Direttivo dell’Unione Grafici Cartotecnici di Milano e Presidente del Comitato Provinciale per l’istruzione Professionale Grafica di Milano. Da Luglio 2008 è Consigliere con delega di AISM Associazione Italiana Marketing. E’ autrice di numerosi articoli pubblicati da Il Poligrafico e Print Buyer. Tiene seminari e corsi su temi legati al Marketing.
Mirko Longhi
Dal 2002 collaboro con WS come designer e developer di strumenti di comunicazione digitali e multimediali, sperimentando continuamente alla ricerca di nuovi modi di sorprendere e interagire... una varietà di attività che non lascia il tempo di annoiarsi!
Davide Mancosu
Da sempre affascinato dalle nuove forme di comunicazione lavora da più di 10 anni del mondo del digitale.Attualmente Direttore Creativo in Eurorscg4d.
Massimiliano Marchese
Esperto di comunicazione e marketing, vanta un’esperienza professionale decennale. Inizia il suo percorso nel 1998 in Ksolutions spa divisione Uhuru con qualifica di Account Executive. Tra i principali progetti realizzati la Collana in CD-ROM “Campionati da leggenda” per la Repubblica, Progetto Mosè per Lottomatica e i portali Kwfinanza. Kwsport e Kwmeteo. Nel 2003 come freelance , oltre a portare avanti l’attività di consulenza strategica per “Banca Mediolanum”,.collabora con l’Istituto Europeo di Design di Roma come docente nel master in “Web design & strategy”, e con DigitalDelicatessen di cui diventa Direttore di produzione. Nel 2006 entra in Anysoft come Direttore Creativo esplorando il mondo dei videogiochi come il DVD-Game “Le avventure di Prezzemolo” e Smiley®World Island Challenge per Wii. La capacità di confrontarsi con progetti complessi lo porta nel 2009, insieme ad altri tre soci, a fondare dapalab di cui è l’amministratore unico. La sua mission personale e professionale è fondare strategia, usabilità e creatività emozionale.
Nicola Mauri
In Olà!, la società di marketing digitale del Network Brand Portal, dal 2002, prima come direttore del servizio clienti e poi, dal 2005, come amministratore delegato. Ruolo cui, a partire dal 2008, si affianca quello di Responsabile della Divisione Interactive, con il compito di coordinare le quattro sigle del Network Brand Portal che si occupano di nuovi media. In precedenza ha lavorato a Lycos Italia come responsabile community e servizi a pagamento.
Maurizio Mazzanti
Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato […]. Fano, 1973, nasco Scorpione ascendente Scorpione a pochi metri dal mare, in spiaggia osservo i pescatori e rimango affascinato dalle reti. Milano, 1992, lo IULM inaugura un corso di laurea che non esisteva: credo nel potere delle novità, in tutto quello che ancora non stato scritto, ed esco dallo IULM con una tesi sulla pubblicità sociale firmata da Gianpaolo Fabris. Da studente nel 1996 vivo una breve ma intensa esperienza di lavoro in Young&Rubicam. Grazie a Marco Lombardi imparo il valore della copy strategy, del planning strategico e della creatività prima della creatività. Nel 1999 inizio a lavorare nella redazione di Pubblico, il primo settimanale di marketing e pubblicità, dove imparo il dono della sintesi e il valore dei titoli. Nel 2000 fondo, con Fabio Racchini e Federico Ceccarelli, E3, l’agenzia di marketing e pubblicità digitale a servizio completo. Con E3 fondo le passioni per la scrittura e per tutto ciò che non ancora stato scritto, per la pubblicità e il marketing, per la comunicazione in assoluto e la comunicazione d’impresa. Se penso a un pubblicitario penso a Bill Bernbach e continuo a rimanere affascinato dalla Rete.
Alessandra Ortu
Project manager in Adacto si occupa di Digital Marketing e comunicazione on line, piani strategici e coordinamento attività di sviluppo per alcuni tra i principali clienti dell’agenzia, tra cui Adobe e Leroy Merlin. Dopo la laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano si è subito dedicata al web e tra le esperienze lavorative ci sono 5 anni in qualità di Project Manager per Ogilvy Worldwide.
Paolo Peronaci
Dopo la laurea in Comunicazione e Società, entra in IAB Italia - Interactive Advertising Bureau, l'Associazione dedicata allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva dove dall'inizio del 2006 ricopre la carica di segretario generale. Interlocutore principale e diretto con gli oltre 100 Associati, coordina e partecipa attivamente a tutte le attività associative.
Alessio Petracchi
E’ Project Director di Banzai Consulting - Quadrante e segue il mondo della comunicazione interattiva e della pubblicita' da 15 anni, quando apri' la sua prima agenzia in toscana. Negli anni successivi e' poi passato a Milano, prima in Ogilvy Interactive poi in Profero ed infine a Quadrante. Tra i clienti seguiti negli anni troviamo Roberto Cavalli, Jack Daniel's, Heineken, Allianz, Fastweb, IBM e molti altri.
Serena Quacquarelli
Nata a Milano nel 1978 respira aria digital fin da piccola tra un Commodore 64 e PC 386. Appassionata di informatica dopo la laurea in Comunicazione Digitale e un corso di specializzazione in Marketing e Comunicazione arriva quasi per caso nel 2003 in Euro Rscg 4D dove scopre la figura dell’Account. Lavora come Account Executive per 3 anni su clienti quali Peugeot Italia, Citroen Italia, Nastro Azzurro, IBM, JVC. Nel 2006 passa a Fullsix con il ruolo di Project Manager gestendo i progetti di Mars Italia, Gruppo Marchesi de’ Frescobaldi, Coca-cola Burn, Alitalia, Edenred (ex Accor Services) ed Alcantara. Dopo 3 anni in Fullsix approda nel 2009 in Publicis Modem come Account Manager su clienti come adidas, Edenred, Parmalat, L'Oreal, Visa e Durex.
Cristina Raso
Project manager in Adacto, si occupa principalmente di media planning e studia le attività di promozione sui differenti media, sia tradizionali che digitali, coordinando il lavoro della business unità dedicata. Prima di entrare nel team Adacto, ha lavorato in Piaggio come junior product manager e junior web marketing manager, curando le attività del Brand Management e partecipando a progetti internet/CRM.
Tobia Repossi
Architetto e designer, svolge attività di progettazione con attenzione all’interattività, sia essa legata alla realizzazione di mostre, musei o exhibits, al design del prodotto o alla comunicazione in generale. Pensa che il fare sia l’anticamera della conoscenza, e lavora sull’interazione oggetto-utente tenendo bene a mente che “se odo dimentico, se vedo ricordo ma se faccio capisco”. Membro Beda, Adi e dell’Ordine degli Architetti, docente presso il Politecnico di Milano Facoltà del Design e Istituto Europeo del Design. Alcuni suoi lavori sono pubblicati su riviste del settore e selezionati al XX° premio Compasso d’Oro. Fondatore e partner di ZonaUno™ studio associato, struttura nata dalla fusione di professionisti per accompagnare le aziende nella definizione e progettazione delle loro strategie di comunicazione ora parte di Commedia™ Communication e Media Group.
Stefano Rho
Quattro anni come art director passati tra advertising tradizionale, below the line e packaging, prima in FCA! BMZ poi in Artefice. Dal 1999 entro in Olà! (www.ola.it), prima come art director, poi come Direttore Creativo.
Daniele Rutigliano
Nasce a Bari il 04/11/1983. Laureato in "Informatica e Comunicazione Digitale" presso l'Università degli Studi di Bari, è titolare e fondatore della APROweb.it, web agency barese che dal 2005 si occupa di nuovi media e di search marketing su tutto il territorio nazionale. Nel portfolio della sua agenzia sono presenti atleti professionisti del mondo del calcio, nonché aziende ed associazioni di rilievo che hanno sposato una filosofia incentrata sulla qualità a 360°. Nel biennio 2009-2010 è stato Consigliere nazionale della Unicom ed autore di sette articoli per "L'Impresa di Comunicazione", rivista bimestrale della stessa Unicom. Nel 2009 ha partecipato alla VII edizione del PWI – Premio Web Italia come giurato. Docente di informatica e web marketing presso diverse scuole di formazione di Bari, è iscritto nell'elenco dei Periti e Tecnici Informatici della Camera di Commercio di Bari e presso il Tribunale di Bari come Consulente Informatico.
Marta Scetta
Nasce a La Spezia il 17 novembre 1984, subito dopo il diploma decide di inseguire i suoi sogni e si trasferisce a Londra, dove ottiene la laurea triennale in Scienze della Comunicazione presso la Middlesex University, dopo qualche anno lontana dagli studi e dopo aver girato l’Europa, decide di stabilrsi a Milano, dove completa il master in Gestione dei processi creativi dello IULM, dopo un’esperienza di 9 mesi in Publicis atterra a GDS Brand Consultancy per lavorare al fianco di Mirko Nesurini.
Elisabetta Schiatti
User Experience Designer di LBi. Laureata all’Università di Siena con specializzazione Human-Computer Interaction lavoro dal 2000 in IconMedialab, adesso LBi. Mi occupo di User Experience: aiuto i clienti ad identificare la corretta strategia di relazione tra le persone i loro prodotti/brand. Gli strumenti del mio lavoro riguardano principalmente la ricerca: interviste, etnografia, user test, diari, focus group e tutto quello che mi permette di comprendere abitudini, desideri e bisogni inespressi delle persone. Che costituiscono preziosi stimuli per l’identificazione di una strategia globale. L’altra parte del mio lavoro invece consiste nel trasfomare la strategia di User Experience individuata in un insieme di azioni tattiche di successo.
Aldo Selleri
Copywriter e direttore creativo, ha ideato campagne pubblicitarie, anche internazionali, di successo. Ha ottenuto nel 2007 due premi dalla Tp, Associazione pubblicitaria professionisti: per la promozione turistica e per la legge sulla liberalizzazione delle professioni. Nella sua carriera in diverse agenzie multinazionali, ha maturato un'approfondita conoscenza della comunicazione con clienti internazionali come Procter&Gamble, lIBM, Gillette, Esso, GM, Renault, British Leyland, Remy Martin etc. Dal 2003 al 2007 ha insegnato “linguaggio della pubblicità e copywriting2 all’Università degli studi di Trieste come professore a contratto. Ha curato per l'editore Lupetti un saggio sui classici della pubblicità: "Ciao papà" , interviste ai padri della pubblicità.
Carlo Sensi
Laureato in Scienze dell’Informazione, ha iniziato la sua carriera nel campo della Computer Grafica alla Eidos. Dopo un periodo in Philips nel laboratorio di sviluppo progetti multimediali su cd-i, è stato in DidaEl quale responsabile del dipartimento sviluppo progetti editoriali nel campo della formazione con l’ausilio di nuove tecnologie multimediali (cd-i, cd-rom, internet). Quindi il GLAMM Interactive come Senior Account e Project Manager, gestendo progetti internet ed intranet per grandi clienti internazionali. Rientrato per un breve periodo in DidaEl come direttore marketing e commerciale per lo sviluppo di prodotti di E-Learning, ha quindi fondato e diretto MindMedia srl, società specializzata in progetti digitali ad elevato contenuto tecnologico per la comunicazione aziendale. Nel corso della sua carriera professionale con i suoi progetti ha vinto numerosi Award italiani ed europei, tra cui Mediastars ed Interactive Key Award. Dal 2007 è New Business Developer in ISOBAR, all’interno del gruppo AEGIS Media. Vive e lavora a Milano.
Nicola Tanzini
Nel 2001 fonda una sua azienda: InTarget Group, alla guida della quale lavora a tutt’oggi. La sua carriera attraverso incarichi manageriali inizia nel 1987, quando ricopre la posizione di area manager per il centro-sud Italia per conto di una società di Firenze specializzata in prodotti per archiviazione da ufficio. Seguono una serie di incarichi nel mondo della pubblicità, tra i quali spicca un lungo periodo come account manager in un’agenzia di direct marketing di Milano. Dal 1997 al 2001, subito prima di fondare InTarget, è marketing manager per il mercato tedesco di una multinazionale italiana che opera nell’Information e Communication Technology. Papà di due bambini, Carlo di due anni ed Elena di uno, e compagno di Laura. Oltre alla vita in famiglia, le sue più grandi passioni sono la fotografia, alla quale si dedica con lo stesso entusiasmo da molti anni, e il viaggiare in giro per il mondo. Tra le attività che integrano la sua vita professionale ha grande importanza la formazione: E’ intervenuto negli anni, come docente, a corsi universitari di marketing e comunicazione, in particolare è docente del Master in Social Media Marketing della IULM e del Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena.
Mary Telari
Sempre attratta dal disegno e la composizione, frequenta la facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano. Inizia a lavorare nell'ambito della grafica e dei new media nel 1999, dopo aver conseguito la laurea in Architettura e aver frequentato un Master in "Progettazione e Produzione Multimediale" presso lo stesso ateneo milanese. Collabora come graphic designer con varie web agency di milano e in specifico dal 2000 al 2002 svolge il ruolo di Art Director presso la Think S.p.A., all’interno della quale è responsabile della progettazione artistica e produzione grafica di prodotti on/off line, in modo particolare legati all'ambito della moda e del design. Parallelamente svolge il ruolo di assistente del docente Diana Eugeni per il corso di "Progettazione Multimediale - Book informatico" alla Facoltà di Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano. Dal 2003 al 2005 coltiva il suo interesse per la grafica video seguendo un corso di editing-compositing video e uno di 3d Studio Max; negli stessi anni collabora con Epson Italia occupandosi dei prodotti televisivi, on-line e su stampa del Centro Epson Meteo e di alcuni programmi per la tv satellitare E-tv. Dal 2006 lavora come Art Director in Tribalddb Milano, per la quale si occupa di vari clienti tra cui Nestlè e Volkswagen.
Elena Toffoloni
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano, con una tesi sulle applicazioni web-based e la comunicazione aziendale, nel 2000 fonda Blue Ocarina insieme a suo fratello Luca, prima come società di assistenza informatica e poi spostando completamente il core business su internet e specializzandosi nello sviluppo di siti dinamici e di applicazioni aziendali per il web. Come responsabile dei servizi web dell’azienda, si pone come interfaccia tra il cliente, i creativi ed i programmatori, per trovare insieme le soluzioni più efficienti e soddisfare al meglio le richieste di ogni interlocutore. “La tecnologia è utile se semplifica la vita di chi la utilizza” è il motto dell’azienda e la base di partenza per la realizzazione di qualsiasi progetto.
Melissa Trojani
Laureata in Filosofia Teoretica all'Università degli Studi di Milano, il mio primo approccio alla comunicazione digitale è stato nel 2005 mentre frequentavo la Laurea Specialistica in Comunicazione nella Società dell'Informazione all'Università di Torino. Ho lavorato per alcuni anni come Web Designer nel settore della ricerca sui nuovi media, collaborando con l'Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Milano e la Universidad de Chile. Nel 2008, tornata in pianta stabile a Milano, sono passata alla pubblicità digitale entrando come Web Art Director in Tribal DDB. Nel 2010 sono stata l'Art Director che ha rappresentato l'Italia a Cannes alla Cyber Young Lions Competition.
Gabriele Vinci
Ricopre attualmente il ruolo di Direttore Creativo in Hello!Brain, un piccolo studio di Interactive Design fondato nell'Ottobre del 2009 con l'obiettivo dichiarato di creare progetti sperimentali di qualità, in grado di tradurre in maniera coerente idee vincenti in esperienze digitali innovative. Ha sempre svolto attività freelance collaborando con alcune delle più importanti agenzie di settore ed aggiudicandosi nel tempo importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali (theFwa, Adci). Appassionato di design, motion ed actionscript development, dal 2005 ad oggi ha realizzato personalmente ed in collaborazione con altri studi progetti online per clienti quali: Campari, Trussardi, L'Oreal, Ferrari, Chrysler, Alessi, Piaggio ed altri.
Thomas Wiedenhofer
Fotografo, consulente e docente di digital production e multimedia.Maturità classica, Diplomato in Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Milano. Dal 1989 si occupa di produzioni editoriali e pubblicitarie. Nei primi anni ’90 si avvicina al mondo digitale sviluppando progetti per la comunicazione multimediale altamente innovativi come, il CD-Rom per la Royal Festival Hall di Londra in occasione dell’installazione “The Elsewhere” dell’artista Silvio Wolf. Gli anni successivi lo vedono impegnato nella realizzazione di servizi fotografici e multimediali con clienti come: Alberta Ferretti, Alexander McQueen, Cosmopolitan, Pollini, Roberto Cavalli, Sistema Moda Italia, Sybaris, Terme di Saturnia, Vitality, Vivienne Westwood, Woolford, Zegna. Occupato nei settori moda, beauty e still life in parallelo investendo in ricerca, sviluppa il lavoro nella comunicazione e una crescente competenza nella postproduzione digitale delle immagini. Dal 1994 docente di fotografia presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, dal 2002 presso l’Istituto Europeo di Design di Milano (IED).