ENTRARICERCA

Premiazione Premio OMI 2013 e Tavola Rotonda
Centro Congressi di Riva del Garda 28 Maggio 2013

Senza titolo

Premiazione Premio OMI 2013 e Tavola Rotonda
Il valore dell’uomo nel racconto aziendale

Senza titolo

Il 28 Maggio prossimo presso il Centro Congressi di Riva del Garda si concluderà, con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori, l’edizione 2013 del Premio OMI per la miglior Monografia Istituzionale d’Impresa.

Alla Cerimonia di premiazione farà seguito una Tavola Rotonda che, ricollegandosi ad uno dei principali valori che ha guidato il lavoro delle Giurie, affronterà il tema del racconto d’impresa in relazione alle modificazioni sociali che stanno ridisegnando il mondo dell’impresa e, di conseguenza, il suo modo di comunicare se stessa.
Il dibattito, sul tema: “IL VALORE DELL’UOMO NEL RACCONTO AZIENDALE, Dal modello fordista a quello dell’antropologia industriale nell’autobiografia d’impresa” vedrà a confronto il mondo dell’Impresa, quello della Comunicazione e quello dell’Università.

ECCO IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
14,30 Accredito
15,00 Apertura lavori e saluti di benvenuto di:

Paolo Mazzalai, Presidente Confindustria Trento
Ferdinando Marcolungo, Ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Verona
Maurizio Molina, Direttore Commerciale Generale Cartiere del Garda/Gruppo Lecta
Alessandra Albarelli, Responsabile Area Congressi di Riva del Garda Fiere e Congressi

15,30 Consegna riconoscimenti Premio OMI 2013
16,00 Coffee Break
16,30 Tavola Rotonda e dibattito con il pubblico. Intervengono:

Ali Reza Arabnia, Presidente e CEO Geico Spa
Carlo Bellavite Pellegrini, Professore Associato Presso la Facolta di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano
Andrea Fontana, Presidente dell’Osservatorio Italiano di Corporate Storytelling presso l’Università di Pavia
Biagio Longo, Giornalista e Comunicatore d’Impresa, membro del Direttivo Ferpi
Luca Novarino, socio fondatore di MEMORO – La banca della Memoria
Mario Magagnino, Presidente dell’Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa presso l’Università di Verona
Moderatore: Riccardo Borghero. Dirigente Area Affari Economici della Camera di Commercio di Verona

18,30 Cocktail

E’ Stato predisposto un servizio gratuito di bus-navetta per andata e ritorno da Riva del Garda con partenza da Verona. Punti di prelievo: Università, Stazione Porta Nuova, casello Verona Nord (A22). I posti per questo specifico servizio sono limitati.
Saranno dati, via mail, dettagli sugli orari a chi prenoterà il bus-navetta all’atto dell’iscrizione al convegno.

OMI
Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa
Polo Zanotto (3,22)
Università degli Studi di Verona
37129 Verona
info@monografieimpresa.it

MediaForm

Mediaform nasce con l'obiettivo di ricercare le possibilità di sinergia e interazione fra il mondo accademico e la realtà delle agenzie

ADVERTISING
Material ConneXion
illy mitaca
Statistiche
Il sito ha ricevuto 14281235 visite.
Questa specifica pagina è stata visitata 1503 volte.
Segnalala ad un amico
Ci sono 58 utenti in linea
(di cui 0 registrati)
Ultimo aggiornamento:
1 agosto 2022
Powered by Mooffanka
Design e sviluppo: Katytid
Attendere, prego...
Chiudi
Chiudi