ENTRARICERCA

Area Audio & Video
Sezioni Radio, Televisione e Cinema, Tecnica Audiovisiva

Senza titolo

Federico Alberto

Presidente del consiglio di amministrazione Studiowiki. È nato nel 1983. Vive a Finale Ligure. È laureato in lettere e filosofia. Si occupa di comunicazione a livello professionale. All’interno della società, oltre al ruolo di amministratore, si occupa della gestione, della pianificazione e dell’ideazione dei contenuti (copywriting). Ha interessi sincretici che vanno dalla psicologia all’antropologia alla poesia contemporanea, alla storia del cinema, sino allo studio delle mentalità e delle civilizzazioni basso medioevali. Ha prodotto studi sulla storia della critica strutturalista, sul compianto come genere letterario, e sulla poesia di Valerio Magrelli. Ha lavorato a progetti produttivi nazionali ed internazionali. È co-fondatore del Laboratorio Probabile Bellamy.

Senza titolo

Fabio Anzani

Ho 600 battute per raccontarmi: del 1970. Dall’89 al ‘97 gavetta, passando da agenzia ad agenzia. Dal 2011 si inizia a fare sul serio in D’Adda, Lorenzini, Vigorelli. Passaggio breve in DDB per sbarcare nel 2001 dal nostromo J.Walter Thompson. Dal 2008 seguo clienti diretti con la mia sigla remember+ e al contempo sono Direttore Creativo di Ofg Adv. Socio ADCI dal 2002 al 2012. Docente IED dal 2009 ad oggi. Giurato di manifestazioni nazionali in Adv, fotografia e Arte. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, NYFestival, Cannes, Eurobest, Adci, ed altri. Sono 599 battute e ne ho avanzata 1.

Senza titolo

Patrizia Bertolesi

Creative Director LOVOconcept. Nata a Milano il 20/09/1964; Master in Art Direction e Visual Communication presso lo IED di Milano (110 /110 lode). È entrata nel mondo della comunicazione in BR&B (Gruppo Grey), maturando esperienze in grandi gruppi internazionali quali: Publicis FCB, JWT, McCann Erickson. Ha sviluppato skills specifiche nel settore della Brand Image e proietta le conoscenze consolidate nel mondo ATL nella creazione di efficaci ed innovativi progetti di comunicazione integrata (Corporate / Point of sales / Digital). Alcuni brand sui quali ha lavorato: Hoover, Candy, Samsung, ABI (Associazione Bancaria Italiana), Sony, Sony Ericsson, Mulino Bianco, Novartis, Kimbo. Da Gennaio 2012 è in LOVOconcept, Membro dell’Art Directors Club Italiano. Sempre alla ricerca di nuove tendenze ed appassionata di nuove tedenze e arte, dipinge e sviluppa progetti di concept design.

Senza titolo

Francesco Bettelli

Nasce a Bologna nel 1965. In LDB dal ‘93. Lavora copywriteristicamente e direttorecreativamente su tutti i clienti dell'agenzia, tra i quali Volvo Auto Italia, Ducati Motor Holding, Sigma Supermercati, Golden Lady, Scrigno, Cifo, Segafredo Zanetti, MiniConf e altri, traendone molta ansia e qualche indimenticabile soddisfazione. Tornasse a nascere farebbe lo stesso mestiere.

Senza titolo

Luca Cantoni

Nato a Milano nel 1974. Ha iniziato a viaggiare il mondo da bambino con i genitori ,e poi con gli amici dall'età di 16 anni. Presto sviluppa una passione per l'Estremo Oriente, per la fotografia e la musica, passioni che sarebbero diventate sue compagne di vita. Dopo il diploma scientifico nel 1997 frequenta la Scuola d'Arte e Grafica Pubblicitaria del Castello Sforzesco di Milano. Nel 1995 è co-fondatore di SQUAP, un'etichetta indipendente specializzata nella sonorizzazione di spettacoli teatrali, installazioni multimediali e nella realizzazione di colonne sonore. Nel 1999 inizia a lavorare come Art Director presso Mc Cann Erikson Italia a Milano dimostrando la propria creatività, passione e la costante ricerca di innovazione, nei modi e nei mezzi. Nel 2004 diventa libero professionista, Art & Director per diverse agenzie pubblicitarie, società di produzione televisiva e pubblicitaria lavora con Mtv Italia, All Music, Deejay Tv, Real Time. Negli stessi anni inizia a insegnare Grafica Pubblicitaria e Art Direction e a tenere corsi presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. Ad oggi idea la Comunicazione per rinomati marchi internazionali, e collabora con diverse case di Produzione nell’ideazione e realizzazione di diversi format televisivi.

Senza titolo

Mariaromana Casiraghi

Brianzola di nascita, romana d'adozione, amo le storie, i personaggi e la tecnologia per raccontarli. Ho iniziato a lavorare in tv entrando in Rai a Roma e dedicandomi alla postproduzione per programmi come i dossier del tg2 e Report. Seguendo le mie passioni, ho avuto modo di collaborare con varie realtà televisive come Fox International Channels, Discovery Channel e in produzioni per Sky. Nel 2013 sono salita a bordo del progetto laeffe, canale 50 occupandomi di branded content. Continuando questa attività da consulente, da novembre 2015 sono direttore creativo per la neonata agenzia di branded entertainment BrandStories.

Senza titolo

Agnese Cecchini

Giornalista, video maker, sviluppo di format su più mezzi (se in contemporanea meglio). Si occupa di energia dal 2009, mantenendo sempre vivi i suoi interessi che navigano tra cinema, fotografia, marketing, viaggi e… buona cucina. Attualmente è il direttore editoriale di Gruppo Italia Energia, società specializzata nella informazione B2B in ambito energetico, per cui ha sviluppato e dirige le testate Canale Energia ed e7. Realizza e modera eventi e talk show tematici trattando di sostenibilità, innovazione, mobilità, smart city ed efficienza energetica. Ha all’attivo diverse collaborazioni con varie testate e nel tempo libero espone a mostre fotografiche, intervista personaggi dell’hinterland figurativo italiano e partecipa a corsi di cucina.

Senza titolo

Giulia Ciampi

Visual Researcher & Layout Artist. Dopo avere intrapreso un percorso di studi in Interior Design presso l'università di Firenze ed essermi specializzata presso l'Accademia Cappiello mi trasferisco a Milano dove inizio a lavorare come Set Designer. Per un giro cosmico di casualità scopro la mia vera passione: la pubblicità. Lavoro quindi per 4 anni come ricerca regia presso Mercurio Cinematografico fino a diventare responsabile del reparto. Da Aprile 2014 lavoro come freelance per agenzie, registi e case di produzioni sia in Italia che all'estero.

Senza titolo

Franco Cipolla

4 anni in uno studio fotografico di moda e 4 in una C.d.P. formano Franco Cipolla per poter diventare direttore del reparto Tv dell’agenzia internazionale Lowe Pirella, agenzia nella quale rimane per 20 anni. In questi anni si è occupato di centinaia di produzioni in Italia e nel mondo e ha avuto il privilegio di lavorare con grandi professionisti; registi di fama internazionale, attori e testimonial. Nel 2007 fonda Reparto Cinema, e nel 2014 Peach Tree. Suoi clienti sono le aziende che progettano audiovisivi di qualità e le agenzie di pubblicità di ogni dimensione.

Senza titolo

Elisabetta Cucci

Studi classici, laurea in Scienze Politiche, background di Marketing in grandi multinazionali, poi la ripresa della vera passione – il Teatro -, mantenuta viva per oltre 20 anni con una filodrammatica ( spettacoli di commedie brillanti, di cui l’ultima al Teatro Menotti - ottobre 2013- con oltre 650 persone in 3 serate). Ho anche recitato in alcuni cortometraggi (C’ero una volta, Bonsai the musical, Ore 4 Carla,etc..), che hanno ottenuto diversi riconoscimenti. Un corso di doppiaggio negli anni 80 mi aveva fatto entrare in Merak a doppiare il cartone animato “Kiss Me Licia”, professione che ho ripreso soprattutto come voice over di reality e documentari, per Sky e Class, telenovele, e di tutte le produzioni straniere Sky EASY BABY. Come libera professionista collaboro con tutti i più grandi studi di registrazione/case di produzione di Milano e non solo : sono la speaker di numerosi spot pubblicitari nazionali, sia TV che radio, di siti web, di video aziendali/ istituzionali, di booktrailer, la voce “in store” di supermercati, centralini telefonici e altro… Da oltre 5 anni sono la voce commerciale di R101 . Partecipo abitualmente in qualità di attrice/narratrice a eventi di Associazioni Culturali ( Teatro Blu e Duomo di Milano), Scuole e Associazioni No profit ( Archè, CIAI, etc. . ). Sposata con due figli, vivo e lavoro a Milano.

Senza titolo

Guido De Gaetano

Un compositore di musica per immagini specializzato in filmati pubblicitari. Dopo il diploma in composizione in Conservatorio a Bologna,e i due masters (uno alla Accademia Chigiana di Siena con il maestro Ennio Morricone nel 1991,e uno alla Twentieth Century Fox a Los Angeles nel 1992) avrei desiderato diventare un compositore cinematografico. Il destino ha deciso per me diversamente perché’,pur avendo musicato quattro films (di cui uno presentato nei cinema da Moviemax,”Padre Pio”,2001),non avevo molta voglia di “migrare” a Roma (come tutti i compositori cinematografici italiani fanno) e quindi la gran parte del mio lavoro si e’ sviluppata al nord,tra Bologna e Milano,in particolare nell’ambito della realizzazione musiche per filmati pubblicitari nazionali e “corporate docs”. Sono venticinque anni che faccio questo lavoro,per il quale ho anche aperto un mio studio di registrazione (il “Woodroom” a Bologna,www.woodroom.it) dove realizzo i miei lavori,in quanto ho capito con l’esperienza che a livello professionale e’ meglio seguire di persona ogni fase lavorativa,dalla pre alla post produzione.Mi sono anche appassionato alla realizzazione della colonna sonora dei filmati pubblicitari che,restando vincolata nei suoi trenta secondi,costringe ed impone dinamiche musicali molto diverse da qualsiasi altro materiale musicale. Ho avuto la fortuna e l’onore di collaborare con alcune delle più’ blasonate agenzie di pubblicità’ italiane,come Armando Testa,LDB,Max Information,ed i filmati pubblicitari da me musicati hanno vinto due prestigiosi “Key Award”,il ventottesimo (Beghelli 626 con Robert De Niro) ed il trentunesimo (Mangiavapore Simac).Tra i miei clienti posso citare anche Barilla,Nike,De Longhi,Suzuky. Da due anni mi dedico anche all’acquisizione di licenze per musiche dedicate a filmati pubblicitari, e,a questo proposito,ho anche fondato una library musicale,”The Ultimate Music Library”,che attualmente e’ l’unica che offre musica classica per sincronizzazioni e che,grazie al sito,attualmente opera in tutto il mondo. Sono felice di essere stato scelto per la giuria del “Ventesimo Premio “Mediastar” e posso garantire fin da ora che i miei criteri di valutazione saranno fondati esclusivamente sull’eccellenza delle proposte. Vinca il migliore!

Senza titolo

Alessandra De Luca

Attrice, Speaker e Doppiatrice, Rappresentante ADAP - Professionista Free Lance. Dopo la Scuola Interpreti e una laurea in lingue straniere, ho lavorato per 17 anni nel marketing e nella comunicazione in aziende, società di consulenza e agenzie di pubblicità. Ho spaziato dal Direct Marketing al Database Marketing per approdare al CRM (le esperienze più significative in Mail Boxes Etc, in RMG Connect/J.W.Thompson e in Ventaglio). Dalla fine degli anni '90 ho coltivato la mia passione per la recitazione, preparandomi così al "grande salto"... Dal 2007 svolgo la professione di attrice, speaker e doppiatrice, un mestiere appagante e divertente, ogni giorno diverso! Sono la voce femminile di Radio 24, collaboro con Mediaset, Sky Arte, Class Editori. Lavoro a Milano con molte case di doppiaggio e di produzione: presto la mia voce a campagne pubblicitarie nazionali televisive, radiofoniche e sul web e a molti video istituzionali; doppio soap opera, telefilm, videogiochi, documentari e docu-reality per i principali canali nazionali e digitali. Partecipo ad eventi letterari ed economici con dei reading (Bookcity, Festival dell'Economia di Trento, Le Corde dell'Anima di Cremona, Eventi della Biblioteca Sormani ecc.), nonché a presentazioni di libri presso le librerie milanesi. Dono la mia voce ad associazioni benefiche (es.: Fondazione "Mission Bambini"). Da alcuni anni tengo corsi di dizione & voce, di lettura interpretata e speakeraggio a vari pubblici (interpreti simultaneisti, giornalisti, attori, manager, insegnanti ecc.). Nell'ultimo anno ho iniziato a prestare alle campagne pubblicitarie - dopo la mia voce! - anche il mio volto come attrice (un nuovo divertimento!). Dal 2009 al 2012 ho fatto parte della compagnia teatrale Tuttascena. Vivo a Milano con il mio compagno e il nostro gattino Bis nel quartiere cinese, dove ci prendiamo cura di un bellissimo terrazzo. E' il terzo anno che partecipo alle Giurie di Mediastars: un momento di interessante confronto con aziende e agenzie.

Senza titolo

Erica Demarco

Ho 29, sono laureata in Progetto Grafico e Virtuale presso il Politecnico di Torino e vorrei partecipare alla Giuria di Mediastars. Con la mia esperienza relativa alla tesi di Laurea "L'immagine della persuasione. Stereotipi e tipi femminili nel linguaggio pubblicitario.", ho approfondito molti degli aspetti della pubblicità e ho effettuato un'analisi della pubblicità italiana per ciò che concerne gli stereotipi femminili e pertanto sarei ben lieta di apportare il mio contributo nell'analizzare e criticare i lavori presentati nel campo dei media tradizionali

Senza titolo

Dario Maria Dossena

E' un attore milanese. Laureato in lingue e letterature straniere, è voce di pubblicità, programmi radiofonici e televisivi, documentari, reality show, cartoni animati e videogiochi. In televisione collabora con Rai, Mediaset, La7, Mtv, Sky, Endemol e Magnolia. E' attore in teatro, teleromanzi, show televisivi e spot. E' fondatore e componente del gruppo "Teatro al Settimo" e di "DaxMedia". Insegna dizione e recitazione. E' rappresentante Adap, Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari. E' appassionato di comunicazione radiotelevisiva e multimediale, di musica e di fotografia.

Senza titolo

Marco Ferrari

Il fitto percorso professionale intrapreso mi ha permesso di maturare importanti competenze specifiche e diversificate legate al sales ( come mercato obiettivo sia il business che il consumer ) e al marketing & comunicazione (atl e btl, business e consumer ) multi-piattaforma. Particolarmente attratto dall'innovazione e dalla tecnologia digitale, ho prestato attenzione e interesse verso il tema della sostenibilità intesa come responsabilità sociale, tutela dell'ambiente, del lavoratore e del consumatore." La terra non ci è' stata regalata dai nostri padri ma ci e' stata data in prestito dai nostri figli"

Senza titolo

Michele Ferro

Electronic Synthesist Creativo Musicale ed appassionato di Musica Elettronica, giovanissimo iniziava la ricerca musicale attraverso la sperimentazione con pregiati Synthesizer. La grande passione per gli stessi, lo ha portato a sperimentare Synthesizer molto avanzati quali: Alpha Syntauri - Fairlight CMI - PPG Wave - Moog 3 C - System 700 Roland - Emulator - Yamaha DX 1 - Arp 2600 e Odyssey - Applicazioni dei primi Sequencers - Sample - Groove - Drum Machine e Computer Musicali. La continua sperimentazione e ricerca sonora, lo porta ad avere una conoscenza sempre più approfondita utile a ideare innovazioni in ambito musicale. Scaturisce una collaborazione che continua tutt’ora per varie case di produzione Strumenti Musicali, Roland - Yamaha - Waldorf - Access ecc., con Dimostrazioni Tematiche di Arranger e Synthesizers. Sin dagli anni 1980 si occupa di informatica musicale e studi di registrazione collaborando come ingegnere del suono, esperto midi ed arrangiatore. Da sempre è un grande appassionato di Informatica e Tecnologia Musicale relativa a Sinthesizer ed Apparecchiature Sperimentali afferenti, in questo settore ha sperimentato e continua a studiare la relazione tra il suono e i suoi effetti, cercando di comporre musiche dense di rumori e di sonorità rarefatte, con Fusioni ed Intrecci di Arpeggiatori e Sequencer per ricreare le atmosfere visive tipiche della musica per la televisione ed il cinema. Logic Music Studios Michele Ferro Electronic Synthesist In Arte Mycol Synthesist - Ingegnerizzazione Sonora con Synthesizer - Musica Elettronica Computerizzata - Colonne Sonore e Sonorizzazioni in Genere - Effetti Speciali Sonori con Ausilio di Synthesizer- Sequencer Arpeggiator Vocoder Drum e Sample e Groove Machine - Realizzazioni Pubblicitarie Audio - Video Orchestrazioni - Laser Show e Laser Arp Synthesizer- Demo Synthesizer Arranger e Software Musicale - Italy - Milano - Roma - Londra - Los Angeles - Mosca - Vienna - Numero di Posizione Siae : 74975 - www.logicmusicstudios.com

Senza titolo

Francesco Fiore

Sono un professionista del mondo della comunicazione, mi sono occupato per molti anni di gestione di campagne pubblicitarie, pianificazione, analisi e controllo, negoziazione e buying. Sono responsabile marketing e comunicazione per una azienda di abbigliamento e accessori e collaboro con alcune agenzie di comunicazione nell’area media e new business. Sono specializzato in ambito social e svolgo attività di Social Media Manager per alcune aziende e associazioni. Sono inoltre docente e formatore aziendale in ambito web marketing, Social Network e tecniche di comunicazione. Sono da sempre appassionato di nuove tecnologie, di web e di media. Recentemente insieme ad alcuni professionisti abbiamo lanciato una piattaforma legata al crowdfunding per le ONP e tutto il terzo settore che si chiama Phi Foundation (www.phifoundation.com). Sono per il terzo anno giurato del premio tecnico della pubblicità nella sezione video.

Senza titolo

Paola Giudici

E’ laureata presso l’Università L. Bocconi, con specializzazione in Marketing e tesi riguardante la costruzione ed il mantenimento della fiducia del consumatore, in particolare nel settore del Fashion Retail, con una verifica empirica riguardante il caso “Emilio Pucci”. Ha sempre nutrito particolare interesse verso i temi del Consumer Behaviour ed i relativi processi cognitivi, oltre che nei confronti dell’Advertising e della Comunicazione nel suo complesso, studiando autonomamente trattati sulla psicologia del consumatore e sul conseguente processo d’acquisto, oltre che autorevoli manuali di semiotica. Ha iniziato a lavorare, sin dai tempi accademici, in multinazionali della Comunicazione come assistant account manager , ricevendo elogi sia sul campo lavorativo che in quello universitario. Dopo aver sviluppato apprezzati Marketing plans, legati al lancio di un nuovo prodotto all’interno di una strategia di brand extension, ha ampliato il proprio campo di competenze lavorando come Social Media Editor, in un’agenzia dal core digital ed in cui principalmente gestiva le Facebook fanpage legate ai brand della Martini&Rossi. Durante un periodo in cui non trovava lavoro, ha dedicato otto mesi allo sviluppo di un progetto crossmediale, autonomamente ideato e sviluppato, per una fruizione integrata TV-smartphone-consolle (ideando anche il concept di una app ed il relativo videogame), inizialmente dedicato al settore sportivo, ma che poteva essere applicato anche ad altre industries: il tutto quando questo in Italia era ancora agli albori. Competente ed appassionata di Sport e Moda, con un passato da tennista non professionista e fotomodella, ha partecipato al Global Sports Forum Barcelona nel 2012, scritto articoli per tuttocalciatori.net ed altre testate sportive on-line, lavorato come inviata via Twitter per Sky Italia. Considerata anche l’evoluzione del tipo di figura professionale richiesta sul mercato del lavoro, ha autonomamente imparato a programmare in R per l’analisi di Big Data e, insieme all’omonimo Prof. Giudici, dell’Università di Pavia, partecipato alla realizzazione del “PROGETO INNOVA FIDUCIA”, promosso dal Ministero dell’Innovazione e presentato alla Camera di Deputati il 16 febbraio c.a. . Interessata alle cause sociali, a 17 anni è stata premiata dall’ex Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, per aver sviluppato un’approfondita ricerca su come salvare la Rain Forest, senza snaturare gli usi e costumi degli abitanti nativi di quella regione.

Senza titolo

Enrico Grisanti

55 anni, produttore e regista, dopo aver seguito i corsi della Scuola di Comunicazioni Sociali dell’Università Cattolica di Milano ed aver collaborato con alcune televisioni private (Telemontecarlo, Retequattro, Antennatre,...), dai primi anni ‘80 si è completamente dedicato alla realizzazione di filmati di carattere industriale e aziendale, in alcuni casi curando anche la regia delle convention. Nel 1998 ha fondato insieme a Carlo Bevilacqua, fotografo e filmaker, XTV Productions, una casa di produzione specializzata nella realizzazione di foto, film e video aziendali, istituzionali e di supporto per convention, congressi, manifestazioni fieristiche oppure dedicati al web.
In questi 15 anni XTV Productions ha anche prodotto videoclip musicali e documentari per la televisione. Negli ultimi anni Enrico Grisanti si è dedicato al sociale realizzando video e spot per alcune associazioni come AIRP: Associazione Italiana Rene Policistico, per la quale ha diretto 2 spot; Diabete Italia, per la quale ha invece prodotto lo spot istituzionale ed un paio per la Giornata Mondiale del Diabete; ACRA-CCS, produzione di uno spot (testimonial Claudia Gerini) Ha inoltre realizzato 2 brevi documentari: “Coast to Coast”, il racconto della traversata a cavallo degli Appennini da parte di un gruppo di ragazzi diabetici; “Architetto di volti” dedicato all’artista contemporaneo Francesco Santosuosso. Ha appena concluso le riprese ed il montaggio di un documentario sulla storia di una colonia di villeggiatura del periodo fascista a Selvino, in provincia di Bergamo, che negli anni dell’immediato dopoguerra ospitò bambini e ragazzi ebrei, reduci dai campi di concentramento.

Senza titolo

Cristian Jezdic

Presente sulla scena della post produzione da oltre 23 anni. Svolge inoltre attività di produzione e regia per film che fanno uso di Computer grafica 3D ed effetti speciali. Affiancato ad affermate case di produzione, fornisce soluzioni produttive e di post produzione, regia e consulenza su pubblicità, serie e film d’animazione. Collabora ad importanti produzioni europee pubblicitarie e cinematografiche, ottenendo premi e riconoscimenti internazionali. Attualmente impegnato nella realizzazione e progettazione di serie d'animazione, partecipa a tutti gli eventi internazionali più importanti del settore.

Senza titolo

Jessica Loddo

Dialoghista, Doppiatrice e Direttrice Del Doppiaggio - Jessica Loddo Edizioni Agenzia Cinematografica e Televisiva, ha lavorato per oltre 30 anni nel mercato pubblicitario e televisivo. Nel 2006 si trasferisce a Roma per inseguire il suo più grande amore, il cinema. Forte di quest’esperienza e della padronanza di entrambi i linguaggi, fonda il 6 Maggio 2011 la sua società di edizione cinematografica e televisiva per offrire professionalità e qualità a broadcaster, distributori, produttori ed agenzie pubblicitarie. Vince il microfono d'oro come miglior direttore del doppiaggio per il film Fury al festival del Doppiaggio "Le voci del cinema" 2015.

Senza titolo

Marco Malavasi

Direttore Creativo e Amministratore unico - Paxxion S.r.l. Ho sempre avuto la passione per la grafica e il design, che mi ha portato a coltivare questo talento come autodidatta. Nel 2005 laurea in Scienze dell'Architettura presso il Politecnico di Milano. Dal 2003 al 2006 ho lavorato negli ambiti della progettazione fieristica, gestione documentazione e web marketing presso l'ufficio Comunicazione di Bondioli&Pavesi, che mi ha permesso di consolidare competenze di brand identity e un'attitudine al problem solving. Nel 2006 ho fondato Paxxion, agenzia che si occupa di corporate image, 3D studio, video, web e social media marketing, prevalentemente in ambito industriale.

Senza titolo

Francesco Mazzo

Francesco ha iniziato giovanissimo a frequentare il mondo della comunicazione pubblicitaria lavorando in agenzie multinazionali – grazie alle quali ha coltivato esperienze internazionali e, nel suo ruolo di Account Manager, ha diretto con successo articolati progetti di comunicazione integrata coordinando team fino a 35 risorse e gestito budget di milioni di euro. Membro del C.D. di UNICOM dal 2007 è CEO di Bamakò, agenzia di comunicazione Italiana. Specializza e suddivide Bamakò in differenti dipartimenti e grazie ad un eccellente posizionamento cavalca la crisi ed ottiene crescite a doppia cifra. Ha scelto un percorso formativo umanistico – Scienze della Comunicazione prima e Relazioni Pubbliche e Comunicazione D’Impresa poi –, ha frequentato corsi di specializzazione e continua ad aggiornarsi, anche all’estero. Ora si sta dedicando all’approfondimento di temi legati all’economia aziendale e quando non è troppo preso da Marketer eccessivamente esigenti, prova a dimagrire, per non essere “giudicato” come un uomo “troppo ingombrante”.

Senza titolo

Matteo Natale

Copywriter per agenzie internazionali dal 2001: in BGS D'Arcy, Publicis, Armando Testa, Euro RSCG per progetti di adv e btl. Docente NABA dal 2007. Da sempre attratto dalle evoluzioni negli strumenti e nei linguaggi della comunicazione.

Senza titolo

Daniele Nerenzi

Le sue esperienze cominciano all’inizio degli anni ‘70, coinvolto già nell’infanzia dall’impresa di Famiglia cinefotografica “D.F.P.” (Document For Press), basata a Milano, Roma e Parigi sviluppando basi tecniche, artistiche e organizzative. Lavora poi su numerose produzioni di Cinema e Pubblicità. A metà degli anni Ottanta si trasferisce in Spagna dove dedica la sua attenzione al marketing ed alla gestione pubblicitaria, collabora a ricerche qualitative. Fonda, e gestisce il canale tv “Canal Mediterraneo” ora “T.E.F.” (Baleari) A metà degli anni Novanta torna in Italia per collaborare a diverse produzioni, tra le quali spicca “Stealing Beauty” di B. Bertolucci (“Io Ballo Da Sola”), da assistente regia collabora come consulente musicale per la colonna sonora. Sceneggia e realizza programmi televisivi di prime time. Vede premiate le sue sceneggiature con il nastro d’argento al festival di New York per una serie di film Fiat: “Motus Vivendi”. Collabora come Creative Account per note case di postproduzione ed effetti visivi. Produce e/o dirige spot pubblicitari e cortometraggi mescolando le varie conoscenze acquisite. Attualmente lavora alla realizzazione di lungometraggio tratto da un soggetto di Andrea Pazienza. Rappresenta in Italia il designer Armando Milani. Si occupa del controllo immagine TV di Laura Avalle, nota opinionista Rai. Compone e produce musica dance da più di dieci anni. Da qualche tempo ha formato un gruppo di lavoro composto da affermati professionisti creativi nei vari settori mediatici: “Independent Creative Producers”.

Senza titolo

Marcella Panseri

Classe 73. Laurea in filosofia, master in copywriting. Ho iniziato come copywriter in Young & Rubicam vent’anni fa e da dieci lavoro come freelance (sia per agenzie che per clienti diretti). Da 3 anni ho aperto una casa editrice che scrive fiabe su misura per privati e aziende: FiabePerDire. Mi piacerebbe far parte di una giuria sui media tradizionali. Non l’ho mai fatto. Proprio per questo mi piacerebbe provare.

Senza titolo

Francesco Pesaresi

Dopo 11 anni di advertising in agenzie internazionali come Ogilvy&Mather e Leo Burnett, prima da copywriter e poi da strategic planner. Nel 2011 fondo una piccola società focalizzata nella produzione di video virali, DueMonete. Contestualmente lavoro come consulente esterno per The Bank, un’agenzia creativa full service con base a Londra, UK. Dopo un anno di esperienza all’estero, torno in Italia per condurre la direzione creativa di Hibo, un’agenzia creativa digital con sede a Bologna. Durante la mia carriera ho gestito progetti e campagne di comunicazione internazionali come: Nuova 500 Fiat, Fiat Panda, Abarth, P&G, Ferrari, Lamborghini, Intimissimi, Trentino, IBM, Coca-Cola, Philip Morris, SABMiller e molti altri. Oggi sono Direttore Creativo in Ketchum. I miei principali obiettivi sono l’esplosione di concetti creativi su tutti i progetti, la costituzione di un approccio narrativo ai progetti dell’agenzia (storytelling) e lo sviluppo del team creativo.

Senza titolo

Luca Piccirilli

Brand Solution Creative Manager Discovery Communications. Classe 1975, nato a Roma. Dal 2013, Creative Manager del team creativo di Brand Partnership di Discovery Italia (alias D-Agency). Un team dedicato alle operazioni mirate sui canali Discovery, ideato per creare delle occasioni di co-branding tra investitori commerciali e gli asset editoriali della compagnia. In pratica quello che da altre parti chiamano Iniziative Speciali. (da grafiche co-branded a spot e telepromozioni dedicate, fino a progetti 360 e minibranded content come nel caso de La Scintilla Dentro). In precedenza consulente e responsabile delle Iniziative Speciali di Cielo per Sky Italia (2011-2013), Creative and Brand Manager di Current Italia (2010-2011), On_Air Senior Producer di Cult TV per Fox Channels Italy (2008-2010), On-air promotion per i canali in lingua inglese della Orbit Communications Company, operante nel mondo Arabo (1999-2006). Un’esperienza quindi duplice, con una prima e lunga fase nell’On-air promotion and Branding, e una seconda fase, dal 2011, nelle Brand Partnership. Premi vinti: 5 premi al New York Festivals, 2 Promax Europa, 9 World Promax, 1 Telly Award, 1 KeyAward, 2 Mediastars e diverse Special Stars, ha vinto il Mediastars dell’anno scorso con Gatorade e gli Astroconsigli ;-)

Senza titolo

Federica Pierattelli

Come Editore musicale è tra i più giovani dirigenti formati in grandi aziende multinazionali come Bertelsmann Music Group (BMG) e Universal Music Publishing Group (UMPG) dove ha consolidato una notevole esperienza nel settore collaborando con le più importanti imprese utilizzatrici di musica per la comunicazione quali agenzie di pubblicità internazionali, case di produzione televisive e cinematografiche, emittenti tv digitali satellitari, new media companies, big spenders. Nel 1999 entra in BMG Ricordi come Licensing Manager per la divisione Publishing con attività concentrata sullo sviluppo del business nelle aree di riferimento. Nel 2005 è Direttore della Divisione Marketing & Licensing per l’Italia. In tale ruolo coordina entrambe le sedi di Milano e Roma in tutte le attività inerenti il marketing strategico e la concessione dei diritti di sincronizzazione del Catalogo editoriale (Musica Leggera, Classica, Music Libraries) nella comunicazione pubblicitaria, audiovisiva industriale, multimediale oltre che per il cinema e la televisione. Da Settembre 2007 ad oggi, a seguito dell’acquisizione del ramo BMG Publishing da parte di UMPG, ricopre la posizione di General Manager della Divisione italiana Universal Publishing Production Music (UPPM). La Divisione opera esclusivamente in area business to business con attività finalizzate al licensing dei propri repertori musicali internazionali e allo sviluppo delle molteplici aree di utilizzo correlate. Attualmente riporta al Presidente UPPM Worldwide in Los Angeles e all’AD di UMPG Italia in Milano. Da Febbraio 2012 è inoltre docente presso la LUISS Business School - Divisione della libera Università LUISS Guido Carli in Roma - nell’ambito del Master Universitario di I° Livello dedicato allo specifico settore del music business; il suo corso, focalizzato sulle strategie B2B, mette a fuoco i temi importanti che riguardano i nuovi rapporti che l’Editore oggi intrattiene, oltre che con il consumatore finale di musica, con le imprese che utilizzano musica per fini di business.

Senza titolo

Laura Poli

Graphic and video designer - Paxxion S.r.l. Classe 1986, decide di scommettere sulla sua presunta creatività iscrivendosi alla facoltà di Design della Comunicazione del Politecnico di Milano. Si lancia subito nel mondo del lavoro e per un anno e mezzo riveste il ruolo di graphic designer presso l’azienda Dondi Salotti di Mantova. Desiderosa di crescere professionalmente nel 2010 si propone alla giovane agenzia Paxxion Srl, in cui scopre dopo pochi anni una predisposizione all’animazione. Dal 2012 mastica costantemente After Effects e segue progetti di animazione 3D con il prezioso aiuto dei suoi colleghi.

Senza titolo

Giovanni Policastro

Nasco a Napoli nel 1966 e da sempre mi appassiona la comunicazione visiva. Dopo il liceo e l’Accademia di Belle Arti acquisita l’esperienza di lavoro in piccoli studi di grafica, nel 1992 mi iscrivo all’Accademia di Comunicazione di Milano dove conseguo il diploma in advertising e il 1° premio al concorso “Cuccioli Art Directors Club” nel 1994. L’Accademia mi conferisce una borsa di studio annuale e in seguito lavoro come art director in diverse agenzie multinazionali: FCA!, TBWA, Leo Burnett; poi come art director senior in Verba-DDB per 7 anni; quindi come art supervisor in Armando Testa fino a maggio 2009, e dal 2011 al 2013 in Red Cell Milano. In parallelo dal 2008 sono gallerista e curatore per “The White Gallery” galleria d’arte contemporanea di Milano, con particolare attenzione per i giovani artisti. Attualmente sono Founder CEO e Creative director di Tiky Adv.

Senza titolo

Stefania Ranghetti

Dopo quasi 2 anni di esperienza come film producer, editor video e responsibile marketing presso la casa di produzione di Milano Olafilm, da più di un anno ho intrapreso un progetto personale come fondatrice della start-up Il Vino con Adri, e-commerce sulla degustazione di vino tramite video-corsi online. Le mie diverse esperienze lavorative e i miei studi nel campo della comunicazione, tra cui il corso presso l’università Saint Martins di Londra in Art Directions, e collaborazioni con diverse società di comunicazione a Milano, mi hanno permesso di sviluppare diverse capacità nel campo del web marketing e dell'advertising.

Senza titolo

Cristina Raso

Project & Account manager, consulente amante delle tecnologie e delle innovazioni. Oggi focalizzata su attività nel mercato Travel/Hospitality. 8 anni di esperienza nella Web Marketing e in generale nella Comunicazione, strategie di eBusiness. Il mio lavoro è gestire progetti e risorse, mi piace occuparmi della parte sales delle attività che prendo in carico. Sono una brava Business Developer e ho una buona propensione alla relazione con il cliente. Ho lavorato con varie aziende appartenenti a diversi settori ( finanza , intrattenimento , GDO, travel, moda) . Sono curiosa e il mio tempo libero lo utilizzo per cantare, dipingere, scriveree viaggiare

Senza titolo

Manuela Reggiori

Ha maturato una esperienza più che decennale in Media Consultants dove ha acquisito una profonda conoscenza delle indagini sui media e sugli strumenti per utilizzarne i dati e dove si è specializzata nelle aree Media Strategy, Media Planninig, Media Buying e Research. Socia TPP – Tecnico Pubblicitario Professionista – dal 2000 opera in qualità di consulente e svolge attività di docenza per le aree sopra citate. E’ stata Perito pubblicitario per il G.I.P. del Tribunale di Torino ed esaminatrice per la materia “pianificazione e mezzi” agli esami di ammissione alla qualifica di Pubblicitario Professionista di TP. Ha collaborato con A+ Ad Audit di Paola Furlanetto dove si è occupata di auditing della pubblicità. Nel 2015 ha anche svolto attività di Ufficio Stampa per due rassegne musicali e di docenza presso la Direzione Specialistica Comunicazione del Comune di Milano.

Senza titolo

Daniela Salina

Dopo alcune esperienze in aziende come la STAR e la Colgate Palmolive e la METRO, abbandona il ruolo di cliente e, sempre in bilico tra scrittura e linguaggio visivo, lavora come capo gruppo, e poi direttore creativo, in agenzie multinazionali come TBWA Ialia, C.D.P Londra., Publicis Italia, F.C.B Italia . All’inizio degli anni ’90, scopre la passione per l’insegnamento. Quando nel 2005 lascia il lavoro in agenzia, non abbandona la docenza, ma è pronta per la libera professione. Cinque anni in Accademia di Comunicazione. Nove anni in NABA, (Nuova Accademia di belle Arti) e contemporaneamente tiene brevi seminari in varie Università, da Pavia a Dundee. Attualmente con TARATATA’, svolge una consulenza nell’ambito del marketing creativo. Ha scritto alcuni saggi. I tre indicati contengono una parte dedicata alla comunicazione. Andiamo verso il moderno. Tutti vogliono un cane. (COOEE Italia) Slalom tra le parole Scrivere per sorprendere, coinvolgere, comunicare. (Franco Angeli) Viaggio a Street Art e Dintorni Movimenti paralleli e influenze sull’estetica,la pubblicità, il gusto. (META Edizioni)

Senza titolo

Anna Maria Travagliati Dradi

Oggi copy free lance presso Agenzie di pubblicità e collaboratrice in Associazioni culturali per eventi nel mondo della grafica e della stampa. Ieri consulente creativa copy e autorale impegnata a tutto campo su una grande casa cosmetica (Cadey). Applicazione diretta e responsabile nella comunicazione e nella realizzazione delle telepromozioni. Dal briefing alla messa in onda. E, strada facendo, Agenzie di pubblicità come Ima, Asse Pubblicità e Leo Burnett. E House Agency di note Aziende: Star (cito le campagne “salgariane” per Ciaocrem esposte e pubblicate al Convegno SALGARI LE IMMAGINI DELL’AVVENTURA - Trento 1980). Premio Dattero d’Oro al Salone di Bordighera per Carosello Wafer Saiwa. Mellin e Mantovani. Salcim Brill e S.I.R (Società Italiana Resine). Durban’S , Chlorodont e Vasenol. La Cimbali . Corsica Sardinia Ferries. Ecodeco (denominazione aziendale da me creata nel 1970 in anticipo sui tempi di dilagante terminologia ecologica). Campagne sui vari mezzi, telepromozioni, promotions, monografie e giornalismo di settore: Vivere A&O, Grinta News, Linea Grafica, Parete, Quaderni AIAP.

Senza titoloSenza titolo

MEDIASTARS avendo scelto come valore esclusivo la professionalità, crea per ognuna delle edizioni del concorso una Giuria di alta qualificazione tecnica, nominando per ciascun ambito di specializzazione, professionisti in grado di dare giudizi di sostanza sia in merito ai lavori iscritti in concorso e sia nel merito della professionalità e del talento degli operatori.

Senza titoloSenza titolo

Tra le innovazioni più importanti proposte da c’è quella di aver abolito la suddivisione in categorie merceologiche, portando in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. Questo dà modo a ogni soggetto pubblicitario di concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multisoggetto.Così vengono premiati solo i soggetti che sanno emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente.

Senza titoloSenza titolo

Per ogni Sezione verrà eletto un Presidente di Giuria, il quale avrà il compito di condurre la selezione ed assicurare la regolarità del suo svolgimento, stendendo alla fine della sessione il relativo verbale. Il Presidente dovrà essere eletto esclusivamente tra le persone non coinvolte nella realizzazione delle campagne in concorso.

Senza titoloSenza titolo

Naturalmente il regolamento del premio non permette ai membri di alcuna agenzia di valutare lavori per i quali siano direttamente o indirettamente coinvolti ; per cui nel caso si presenti l'occasione di valutare un lavoro presentato dalla propria agenzia , il giurato si dovrà astenere dal voto e gli verrà assegnato, d'ufficio, il voto medio risultante da tutti gli altri giurati votanti.

Senza titoloSenza titolo

Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, saranno invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non potranno valutare le campagne in cui si vedono direttamente o indirettamente coinvolti con la propria agenzia o casa di produzione, e invece potranno constatare lo svolgimento assolutamente imparziale, aperto e incondizionato delle giurie, ricevendo alla fine di ogni seduta il risultato finale della selezione stessa.

I giudizi della Giuria sono inappellabili.

Senza titoloSenza titolo

MediaForm

Mediaform nasce con l'obiettivo di ricercare le possibilità di sinergia e interazione fra il mondo accademico e la realtà delle agenzie

ADVERTISING
Material ConneXion
illy mitaca
Statistiche
Il sito ha ricevuto 14481421 visite.
Questa specifica pagina è stata visitata 6378 volte.
Segnalala ad un amico
Ci sono 154 utenti in linea
(di cui 0 registrati)
Ultimo aggiornamento:
1 agosto 2022
Powered by Mooffanka
Design e sviluppo: Katytid
Attendere, prego...
Chiudi
Chiudi