ENTRARICERCA

Area Audio & Video
Sezioni Radio, Televisione e Cinema , Tecnica Audiovisiva

Senza titolo

Gianluca Adami

Nasce a Verona nel 1969. Una delle sue prime passioni sono i mattoncini Lego, poi passa alla storia e letteratura e, quindi, inizia a scrivere per sé. La tesi in glottologia lo porta a conoscere il linguaggio della pubblicità, dedicandosi agli studi della comunicazione rivolta a bambini e ragazzi. Dopo la laurea In Lettere si convince sempre di più che la lingua è un gioco e diventa copywriter, cominciando a scrivere non più solo per sé ma soprattutto per agenzie ed aziende nazionali ed internazionali. Inizia scrivendo per tutto e per tutti e questo gli offre l'opportunità di conoscere tante belle persone, soprattutto creativi, e tanti buoni prodotti. Da puro freelance gira per l'Italia contribuendo a costruire l'immagine di marca di molte aziende b2b e b2c. Come formatore insegna comunicazione pubblicitaria per enti ed aziende. Impara dagli art director tutto quello che non ha imparato all'università sullo stile e l'arte contemporanea. Finché con due di essi, Alberto Conti e Nicola Tomelleri, fonda Clab Comunicazione, un laboratorio strategico nato per aiutare le imprese a definire o veicolare la propria immagine di marca. Lì si incontrano creativi, giornalisti, account, architetti, web designer, fotografi e si discute: continuamente si discute e ci si confronta. Sempre lì, sparsi per gli uffici, si trovano anche alcuni premi. Infine lì sta bene non solo perché è come fosse casa sua, ma perché si diverte.

Senza titolo

Karim Bartoletti

Partner e executive producer Filmmaster, è un pluripremiato producer con una grande esperienza internazionale. Nato a Ginevra, ha vissuto da bambino in Iran per poi approdare in USA dove ha frequentato la Northwestern Universty di Chicago. Ha iniziato la sua carriera professionale presso l’agenzia DDB/Chicago nel 1996 lavorando per clienti come Budweiser, Energizer, Mobil, and McDonald’s. Nel 1999 passa in Y&R/Chicago come SVP/Director delle produzioni televisive diventando il più giovane Heads of Production d’agenzia di tutti gli Stati Uniti. Nel 2002 rientra in Italia per lavorare come executive producer in Filmmaster, la più grande casa di produzione italiana di spot pubblicitari e nel 2006 ne diventa socio. La sua carriera è costellata di molti successi che lo hanno portato alla produzione di spot pluripremiati come la Campagna “Underwater World” di Ariston, “7 sensi” (Magnum), “How Bad Have You Got It” (Nascar) e “Enjoy The Other Side” (Durex).

Senza titolo

Francesco Bettelli

Liceo classico e giurisprudenza, è in LDB dal ‘93. Lavora copywriteristicamente e direttorecreativamente su tutti i clienti dell'agenzia quali Volvo Auto Italia, Sigma Supermercati, Golden Lady, Scrigno, Cifo, EDZ, Dondisalotti e altri, traendone molta ansia e qualche fuggevole soddisfazione. La foto che lo ritrae è vecchia di almeno 10 anni, ma lo fanno tutti.

Senza titolo

Piero Biggi

Sviluppa a Londra la sua esperienza nel montaggio e post-produzione video, nei settori musicale e pubblicitario. Nel 1993 torna in Italia, occupandosi di spot pubblicitari e cinema. Grazie al montaggio del cortometraggio “Doom”, vince il 1° premio di categoria al festival di Venezia. Nel 1994 è uno dei tre fondatori di More Interactive, una fra le prime agenzie di comunicazione digitale in Italia. In More è direttore tecnico: coordina la gestione dei progetti, le attività di ricerca, lo sviluppo di nuove tecnologie. Ha sviluppato l’applicativo di gestione competenze 360° per Isvor Fiat, distribuito in tutta Europa. Dal 2004 si occupa del coordinamento tecnico del progetto Magic Kinder Ferrero, in 32 lingue. Ha ideato e coordinato lo sviluppo del sistema IMS – Interaction Management System, soluzione avanzata per lo sviluppo di ambienti web interattivi e sociali. Segue la produzione e le infrastrutture tecnologiche per Dodo Pomellato,Stage Entertainment, Unicredit e altri clienti. Ha progettato la piattaforma di e-commerce utilizzata da More Interactive per gestire gli shop online di vari clienti. Progetta e gestisce una serie di applicativi gestionali e CRM, erogati sulla intranet di 3 Italia.

Senza titolo

Umberto Cappellato

Specializzazioni: 1993: Diploma di Radio Broadcasting (announcing, engineering, copywriting, news editing, performing live) conseguito alla K.C.R.K. School of Broadcasting di San Francisco. 1999/2000: Master in “Marketing, Comunicazione e Pubbliche Relazioni” all’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano. dal 2007: socio TPP, Associazione Nazionale Pubblicitari Professionisti. Iscritto all’Albo dei Pubblicitari Professionisti, tessera associativa. Esperienze: Rete 105. (oggi Radio 105) Fonico di diretta, di produzione e responsabile. 1987/91 Personale di tecnico Bassa Frequenza. Mai Dire Goal: i Mondiali di calcio ITALIA 90 commentati dalla Gialappa’s Band. 1990: Rai Radio 2. Programmista-regista Stereo 2 Sera. 1994/2007: titolare di Publirecord, Studio di produzione pubblicitaria e programmi radiofonici. 2008 a oggi: Amministratore unico di “ARCHIMEDE Home of Radio Ideas”, casa di produzione; format e adv provider per la radio. Oggi è Amministratore unico di “ARCHIMEDE Home of Radio Ideas”, casa di produzione; format e adv provider per la radio.

Senza titolo

Gianluigi Di Napoli

È nato in Puglia nel 1962. All'età di venti anni si trasferisce a Firenze per studiare Architettura. Qui si crea presto un’ottima reputazione come fotografo nell’ambito della scena musicale e teatrale. In seguito fonda uno studio di comunicazione visuale e fotografica. Nel 2002 pubblica con l’editore Stemmle di Zurigo, il libro fotografico “Circus Life - Everynight, all around the World”. Il libro propone uno sguardo dietro le scene, il lavoro e la vita quotidiana di una famiglia circense attraverso immagini di sensualità, movimento e quieti ritratti pieni di misteriosa bellezza, diventando presto un cult book internazionale negli ambienti circensi. Nel 2004 produce con il Cirque du Soleil la mostra fotografica “Nel cuore di Saltimbanco”, che diviene mostra istituzionale itinerante dello spettacolo Saltimbanco. Nel 2008 pubblica per l’editore Damiani il libro “A Poet in Action”, un’antologia di immagini dedicata a David Larible, da anni definito dalla stampa "il più grande clown del mondo". Recentemente ha iniziato a curare la regia di video e booktrailers. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali fra cui Vanity Fair, Flair Living, Vogue Gioiello, Max, Zoom International, Mare, Leica International, Zeit Magazine, Le monde 2, Liberation, Corriere della Sera.

Senza titolo

Silvia Colombo

36 anni, laurea in Scienze della Comunicazione con specializzazione in crisis communication. Inizia la sua carriera professionale presso l’agenzia di PR del massmediologo Klaus Davi seguendo progetti di comunicazione per i clienti del settore automobilistico (Smart/Mercedes, Fiat Multipla) e moda (Sara Lee). Successivamente entra nella Direzione Comunicazione e Immagine del Gruppo Il Sole 24 ORE dove si occupa di comunicazione corporate, eventi, lancio di nuovi prodotti e comunicazione interna, seguendo tra l’altro il lancio di Radio 24, Ventiquattrore.tv. Approda quindi in ING DIRECT dove si occupa, inizialmente nell’area marketing e successivamente in staff alla Direzione Generale, di comunicazione e PR maturando un’esperienza di diversificata che include: media relations, comunicazione corporate, comunicazione interna, crisis communication, marketing communication, grandi eventi, web e social media communication.

Senza titolo

Max Fortuna

Definire è limitare. (Oscar Wilde). Inizia interessandosi di musica frequentando il Conservatorio prima e un centro professionale musica poi. Quindi si diploma/laurea in Advertising/Graphic Design alla NABA di Milano. Fonda ABM Communications dove ricopre l’incarico di Art Director in seguito cambia e fonda un'altra agenzia Avant Garde Pubblicità & Marketing. Dal 2000 è Art Director in Euro RSCG, dopo tre anni passa in McCann Erickson per approdare quindi in JWT con la carica di Associate Creative Director.

Senza titolo

Mariapia Ebreo

La prima volta in cui mi hanno chiesto “cos’è per te la comunicazione?” ho dato una mia interpretazione sul tema “è uno scambio, di idee, impressioni, esperienze, che avviene fra due o più persone”. Senza saperlo, stavo tracciando la sintesi del processo di comunicazione efficace. Da allora ho scoperto su quanti strumenti si può esercitare una comunicazione efficace. Per acquisire questa consapevolezza “mi è bastato” svolgere il ruolo di Responsabile Comunicazione di alcune aziende, fra le quali una “vincitrice di progetti ESA” per la sperimentazione della trasmissione satellitare bidirezionale. Collaborare con agenzie di comunicazione e PR su scala nazionale (Hopscotch, Fleishman-Hillard, Grandi e Associati, Barabino e Partners, etc.). Decidere poi di far nascere Applepie, un piccolo progetto creativo che ha trovato un suo micro-space nel “mare magno” della comunicazione. Con questo “little something” ho cominciato a specializzarmi in uffici stampa sportivi e comunicazione progettata per grandi eventi, come il Mondiale Platu25 a Punta Ala, o la Coppa Campioni Laser – Classe Olimpica. Il primo grande amore, quello che non si scorda mai, è invece il giornalismo. Ho curato il lancio ed il coordinamento redazionale del canale Administra.it, il primo dedicato alla PA Italiana, in chiaro su Sky, come anche ACM Channel, di cui ho curato la redazione in Puglia e Basilicata. Fra le testate cartacee con cui collaboro, La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente, Gazzetta dell’Economia, e 360Com . C’è anche Wired.it, infatti il mio “very last minute love” sono i social media.

Senza titolo

Germano Gogna

Nato a Milano, 1940. Già account supervisor in Y&R e account director in McCann-Erickson. Acting director in Burke International marketing research. Client service director in ADV Center. Direttore comunicazione e immagine in Edilnord commerciale, direttore generale in Fonit Cetra, gruppo RAI. Presidente e Amministratore Delegato in BF, cosmesi naturale. Componente del CD di TP e direttore del mensile “In TP”. Coautore del Dizionario della Pubblicità, Lupetti editore. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Componente della commissione studi dell’Ist. di Autodisciplina della Pubblicità, in rappresentanza di TP. Componente della commissione esami professionali di TP. Consulente e docente di marketing e strategie della comunicazione.

Senza titolo

Stefano Gualdi

Bolognese ha 36 anni. Si laurea in Economia e inizia la sua carriera professionale come consulente specializzandosi in turn around aziendali. Dopo esperienze, sia in Italia che all’estero, nel Gruppo Danone e General Motors, nel 2006 entra a far parte del Gruppo Sangemini, dapprima in qualità di Direttore Risorse Umane e PR, poi come Direttore Marketing. Attualmente é Direttore Commerciale con la responsabilità del Marketing e delle Vendite. Per i marchi del Gruppo (Sangemini, Fiuggi, Fabia, EffeViva) ha seguito l’ideazione delle campagne pubblicitarie degli ultimi quattro anni, ottenendo menzioni speciali e diversi riconoscimenti.

Senza titolo

Viviana Leveghi

Ultimamente è stata troppe cose per potersi descrivere. Quello che non ha mai smesso di essere, comunque, è un ponte. Abbraccia con slancio quello che ha davanti senza perdere la radice del suo bene, costruisce dialoghi. Le domande non la spaventano. Nata scrittrice free-lance, poi copy in agenzia e finalmente Direttore Creativo con una carica speciale in Alch1m1a ADV: Word Alchemist.

Senza titolo

Jessica Loddo

Nasce a Milano, e si trasferisce a Roma per inseguire la sua più grande passione: il cinema. Da 20 anni é una delle piu' famose voci nel panorama televisivo italiano. Hai ascoltato la sua voce ovunque; nei principali programmi televisivi per le reti Mediaset, Rai, RTSI, Telepiù, SKY, LA7. Nei cartoni animati, soap, telefilm, film, reality, pubblicità radio televisive, videogiochi e audiovisivi in genere. Se ascoltandola avrai la sensazione di averla già sentita, pensa a campagne come Levissima, Coop, Tim, Vanity Fair, Alitalia, Butangas, Esso, Citroen, Bmw, Fiat, Clinique, Ing Direct, Honda, ecc.. Da qualche anno nel ruolo di direttore di doppiaggio firma l'edizione italiana di molti film e serie televisive. Suoi sono i dialoghi e la direzione del doppiaggio de "Il maledetto United" del regista Tom Hooper in uscita nelle sale italiane il 22 gennaio.

Senza titolo

Laura Maestri

Vera pioniera del videogaming: già dai primi anni ’80 viaggiavo in Inghilterra per scovare sviluppatori di giochi (perlopiù in fattorie sperdute in piena campagna) tentando di spiegare loro che anche nella lontana Italia c’era un possibile mercato per i loro prodotti. Ero riuscita a convincerne tanti, e sono contenta di aver dato un benché minimo apporto all’introduzione di giochi originali nel nostro Paese, in un momento storico in cui la pirateria non aveva nessun limite. Successivamente ho coperto il ruolo di Country Manager Italy per Empire Interactive Ltd., azienda che ha pubblicato videogiochi supportati da brand d’eccezione: da Starsky&Hutch a Hello Kitty, da Bad Boys a Jackass. Purtroppo nel 2009 l’azienda ha chiuso i battenti dopo 20 anni di intensa attività. Dal 2009 sono Country Manager Italy per JoWooD Entertainment AG, azienda austriaca quotata in borsa: un gruppo molto forte, con ulteriori potenzialità di crescita ed affermazione. Oltre a stringere partnership strategiche con distributori e clienti diretti l’impegno è quello di far conoscere meglio questo marchio ai videogiocatori italiani. Sono convinta che JoWood possa presto farsi riconoscere quale brand di qualità sia dal pubblico che dai media.

Senza titolo

Maurizio Meloncelli

Nato a Milano nel 1964, dopo la laurea in Bocconi sbarca nel mondo del marketing bancario, prima in Banca Popolare Commercio e Industria, indi come responsabile in Micos Banca, vincendo un premio Mediastar per la campagna di affissione nel 2004. Dal 2007, fa parte della squadra della Direzione Marketing di CheBanca!, con la funzione di Brand Manager.

Senza titolo

Fabio Muzzio

Docente universitario, comunicatore e giornalista freelance. Pavese di nascita e di vissuto, temibile e precoce bazzicatore di radio locali, dove sono diventato giornalista, mi sono laureato ormai diversi anni fa all’Alma Ticinensis in comunicazione politica. Ho conseguito un Master IUSS in Nuovi media e sono stato accolto come stagista al Sole 24 on-line. Dopo qualche mese in un sito a scrivere di sport, come facevo nel mio giornale locale, sono approdato in Medusa HE, dove mi sono occupato per quasi dieci anni di D.V.D. come Responsabile del settore. Chiamato dalla mia Università nel 2005 mi è stata affidata la cattedra a contratto di Editoria multimediale a Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM), grazie alla quale continuo a trasmettere agli studenti tutto ciò che ho appreso e apprendo nel mondo professionale. Lasciata la carriera nel gruppo Mediaset ho intrapreso la strada della libera professione, a cui ho affiancato per oltre un anno la Direzione del quotidiano Spot and Web, raccontando così la comunicazione e la pubblicità, soprattutto in logica 2.0. Nel 2010 è nata TLA’ che si occupa dei corsi di formazione in ambito di comunicazione e marketing. Dimenticavo che sono giornalista freelance, blogger, e mi occupo della diffusione mediatica degli eventi.

Senza titolo

Raul Riccardo Pisani

Nato Art Director e cresciuto in diverse grandi agenzie, decide di scommettere su di una realtà propria. Il Direttore Creativo è sinceramente appassionato al mondo della comunicazione e questo gli permette di realizzare il sogno di un’agenzia giovane, indipendente, dal carattere forte come Alch1m1a ADV (quella con gli 1 al posto delle i). Raul Riccardo si riconosce in quello che crea e trova in questo successo personale uno spazio nel quale poter dimostrare il suo valore.

Senza titolo

Maura Potron

Senior art e non sentirlo! Creativa di nascita, nel senso etimologico del termine (il verbo italiano creare, al quale il sostantivo creatività rimanda, deriva dal creare Latino, che coincide con “crescere”. La radice KAR in sanscrito, KAR-TR è colui che fa (dal niente), Il creatore). Con velleità artistiche, dopo studi accademici, decido di sperimentare il mondo della pubblicità. Pubblicità, vissuta dapprima come un “passaggio”, da cui mi sono lasciata, ben presto, affascinare. E questo “passaggio affascinante” dura tutt’ora. Le mie esperienze hanno toccato tutte, o quasi, le varie forme della comunicazione. Mi sono formata in agenzie come Break, Syncronia, DDB Healthcare e attualmente collaboro con Wellcare Advertising.

Senza titolo

Daniela Salina

Dopo alcune esperienze in aziende come la STAR e la Colgate Palmolive, abbandonerà il ruolo di cliente e, sempre in bilico tra scrittura e linguaggio visivo, lavorerà, come capo gruppo e poi direttore creativo, in agenzie internazionali come TBWA, C.D.P Londra., Publicis, F.C.B. e altre locali, tra Milano e Londra. All’inizio degli anni ’90, scoprirà la passione per l’insegnamento. Quando appena prima del 2000 lascerà la F.C.B. Italia ,non abbandonerà la docenza, ma sarà pronta per la libera professione. Cinque anni in Accademia di Comunicazione. Nove anni in NABA, (Nuova Accademia di belle Arti) e contemporaneamente visiting professor in varie Università, sia in Italia, sia all’estero. Attualmente, con TARATATA’, una piccola struttura nell’ambito del marketing creativo, svolge il ruolo di consulente.

Senza titolo

Marco Sorrentino

E' approdato alla pubblicità in Mc Cann Erickson come copywriter. Ha percorso la carriera della creatività come capogruppo, direttore creativo e direttore del planning strategico.
E' autore di molte campagne di successo, soprattutto per beni di largo consumo (tutto Findus, maionese Calvé, margarina Maya, le più note) e di alcune evergreen come Cornetto Algida (Cuore di panna) e Amaro Averna (Il gusto pieno della vita). Oggi è consulente di comunicazione aziendale.In questa veste è stato direttore marketing ad interim di Prenatal e consulente del top management, ha partecipato a progetti strategici di prodotto per Heineken, ha creato il primo e-commerce per Città del Sole, ha realizzato progetti per clienti di prestigio come Teatro Stabile di Genova, Comune di Milano, Italmarine (motori fuoribordo Evinrude). E' stato collaboratore stabile di Mark Up, socio fondatore dell'Art Director Club Italiano, socio Esomar.

Senza titolo

Anna Travagliati Dradi

Consulente creativa copy per anni impegnata a tutto campo nella comunicazione di una grande casa cosmetica italiana (Cadey). Specializzazione diretta e responsabile sulle telepromozioni sia come autore sia come figura di collegamento e controllo della comunicazione e della realizzazione dalla parte del cliente e dell’agenzia. Dal briefing alla messa in onda. Ma anche anni di esperienza in Agenzia e in grandi Aziende su alimentari (Star), prodotti per la casa (Salcim Brill), petrolchimica (S.I.R), bellezza (Durban’S -Chlorodont -Vasenol), turismo (Corsica Ferries), servizi ambientali (Ecodeco). Spot, campagne stampa, PR, monografie e collaborazioni giornalistiche. Debutto con i Caroselli Wafer Saiwa, premiati con il Dattero d’Oro al Salone di Bordighera.

Senza titolo

Thomas Wiedenhofer

Fotografo, consulente e docente di digital production e multimedia. Maturità classica, Diplomato in Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Milano. Dal 1989 si occupa di produzioni editoriali e pubblicitarie. Nei primi anni ’90 si avvicina al mondo digitale sviluppando progetti per la comunicazione multimediale altamente innovativi come, il CD-Rom per la Royal Festival Hall di Londra in occasione dell’installazione “The Elsewhere” dell’artista Silvio Wolf. Gli anni successivi lo vedono impegnato nella realizzazione di servizi fotografici e multimediali con clienti come: Alberta Ferretti, Alexander McQueen, Cosmopolitan, Pollini, Roberto Cavalli, Sistema Moda Italia, Sybaris, Terme di Saturnia, Vitality, Vivienne Westwood, Woolford, Zegna. Occupato nei settori moda, beauty e still life in parallelo investendo in ricerca, sviluppa il lavoro nella comunicazione e una crescente competenza nella postproduzione digitale delle immagini. Dal 1994 docente di fotografia presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, dal 2002 presso l’Istituto Europeo di Design di Milano (IED).

Senza titolo

MediaForm

Mediaform nasce con l'obiettivo di ricercare le possibilità di sinergia e interazione fra il mondo accademico e la realtà delle agenzie

ADVERTISING
Material ConneXion
smm day
Statistiche
Il sito ha ricevuto 14481284 visite.
Questa specifica pagina è stata visitata 8363 volte.
Segnalala ad un amico
Ci sono 221 utenti in linea
(di cui 0 registrati)
Ultimo aggiornamento:
1 agosto 2022
Powered by Mooffanka
Design e sviluppo: Katytid
Attendere, prego...
Chiudi
Chiudi