ENTRARICERCA

Area Press & Poster
Sezioni Stampa e Esterna

Senza titolo

Riccardo Barbieri

A seguito di studi scientifici entro come material manage in ABB sadelmi. Dopo pochi mesi abbandono la multinazionale per lanciarmi nel mondo della comunicazione, entro in una piccola struttura che lascio dopo tre mesi per entrare in Publicis alla fine del '99. lavoro nel gruppo per 7 anni lavorando per numerosi settori merceologici, mi occupo di diverse tipologie di clienti ma nell'ultimo anno lavoro come account dedicato a supporto della direzione occupandomi anche di new business. Nel 2006 divento responsabile dello sviluppo del business dell'agenzia fotogiornalistica Contrasto occupandomi di numerose produzione fotografiche di alto livello. Nel 2007 torno alla pubblicità come consulente per l'agenzia vanGoGh dove rivesto il ruolo di client service director e responsabile dell'ufficio stampa, senza dimenticare un po' di new business. E' da questa struttura che ottengo le maggiori soddisfazioni: in quasi 4 anni abbiamo raddoppiato il numero degli addetti e vinto 21 premi. siamo passati dalla dimensione locale a quella nazionale e oggi ci confrontiamo solo con le migliori sigle del mercato. Sicuramente tra i migliori nel web in italia. Nonostante l'impegno quasi completo con vanGoGh continuo ad occuparmi con passione di produzioni fotografiche di alto livello e di consulenze strategiche per aziende.

Senza titolo

Sara Coccia

Il mio percorso formativo è avvenuto prima a Roma, per 4 anni in Tecnica e Comunicazione d’Impresa, per continuare alla Central Saint Martins College of Art and Design di Londra. Un Master di 3 anni, orientato al Marketing Creativo. Da lì, comincio il mio percorso alla MARITZ TRBI nell’ambito delle ricerche di mercato. Dopo 4 anni all’estero, la nostalgia mi fa tornare in Italia e lavorare qualche anno in Agenzia Pubblicitaria di Roma, ‘ Consorzio Vertice’,come Account Manager. Passo poi in CROWN RELOCTAIONS, multinazionale americana lavorando come Account Manager. Dal 2009, comincio a collaborare con la Galileo SpA ( azienda specializzata in progettazione e produzione di prodotti di design per la casa) come Marketing Manager. Tutt’oggi, svolgo con estrema passione e divertimento questo bel lavoro!

Senza titolo

Daniela Del Monte

Nasce come attrice, iniziando la formazione attorale a 16 anni a Pisa, dove frequenta l'Actor Studio e subito collabora con il Piccolo Teatro di Pontedera. Successivamente frequenta “La Bottega Teatrale” con Vittorio Gassman e Giorgio Albertazzi. Nel 1982 lascia la sua Toscana alla volta di Milano, dove, perseguendo un ritmo di vita più posato, inizia ad interessarsi di comunicazione, specializzandosi nella produzione di audiovisivi ed, in particolare, di filmati istituzionali. Come producer free lance collabora con noti registi, vincendo importanti premi nel settore con Italcementi, Cablelettra e Leo Pizzo. Di notevole valore la produzione dei filmati della serie “Il giro del mondo in treno” per Jackson Libri. Nel 2000 fonda Del Monte & Partner. Daniela vede l'agenzia secondo un peculiare punto di vista: il cliente come Partner, aprendo così un dialogo diretto tra azienda e agenzia che conferma l'intuizione della necessità di offrire alle aziende una consulenza di comunicazione a 360°. Pertanto apre la sua agenzia ai migliori professionisti dei diversi rami della comunicazione, facendone un punto di incontro e confronto, approfondendo essa stessa la conoscenza delle dinamiche del settore comunicazione, attraverso un costante aggiornamento: è in questo contesto dinamico che l'agenzia è cresciuta negli anni, acquisendo esperienza ed assestandosi su standard qualitativi elevati. Oggi, attraverso Del Monte & Partner, Daniela può affermare con orgoglio di avere condotto ad una notevole crescita diverse aziende, fino a pochi anni fa completamente sconosciute.

Senza titolo

Diego Fontana

Nel 1979 nasco a Sassuolo, Modena. Nel 2000 diploma privato in comunicazione, Università del Progetto di Reggio Emilia. Valutazione: 30/30. Copywriter in Lowe Pirella Milano e nel 2004 divento socio ADCI, associazione che raccoglie i migliori creativi italiani. Successivamente pubblico la raccolta Sfumature e altri racconti, su Tèchne, rivista letteraria di Paolo Albani. 2006 pubblico il libro Sedici vite, Edizioni Il Filo. Sono copywriter in Saatchi & Saatchi Milano. E’ il 2007 e pubblico Lefty, fumetto sperimentale scritto e disegnato con la mano sinistra. Cabila Edizioni. 2008 pubblico Il gelataio dei ricordi, racconto illustrato da Maurizio Santucci, per Schiaffo Edizioni. Vinco il Premio Letterario Città di Sassuolo, con il racconto Un martedì come tanti. Nel 2009 torno a Sassuolo, dove lavoro come copywriter in Exprimo, e collaboro a Il Sassolino, mensile di attualità e cultura. Pubblico racconti su riviste e antologie, tra cui Cinque buchi in Storie scellerate, recensito tra gli altri su Rolling Stone e Satisfiction. Con Giovanni Fantasia e Mirko Corsini fondo il laboratorio letterario Post 42, con cui produco diverse performance. Oggi sono copywriter freelance. Collaboro continuativamente con agenzie, studi e clienti tra Milano, Reggio Emilia, Modena e Sassuolo. Continuo a occuparmi di comunicazione e cultura. Tra le altre attività tengo un corso di comunicazione patrocinato dal Comune di Sassuolo.

Senza titolo

Max Fortuna

Definire è limitare. (Oscar Wilde). Inizia interessandosi di musica frequentando il Conservatorio prima e un centro professionale musica poi. Quindi si diploma/laurea in Advertising/Graphic Design alla NABA di Milano. Fonda ABM Communications dove ricopre l’incarico di Art Director in seguito cambia e fonda un'altra agenzia Avant Garde Pubblicità & Marketing. Dal 2000 è Art Director in Euro RSCG, dopo tre anni passa in McCann Erickson per approdare quindi in JWT con la carica di Associate Creative Director.

Senza titolo

Gianluca Ghezzi

Art director per McCann Erickson, Brand Portal e Tribe Communication. Direttore creativo e art director per Unbranded. Freelance per Altavia, Oranjuice, H-57, H-art e già giurato al premio Targa Oro nella sezione stampa specializzata.

Senza titolo

Germano Gogna

Nato a Milano, 1940. Già account supervisor in Y&R e account director in McCann-Erickson. Acting director in Burke International marketing research. Client service director in ADV Center. Direttore comunicazione e immagine in Edilnord commerciale, direttore generale in Fonit Cetra, gruppo RAI. Presidente e Amministratore Delegato in BF, cosmesi naturale. Componente del CD di TP e direttore del mensile “In TP”. Coautore del Dizionario della Pubblicità, Lupetti editore. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Componente della commissione studi dell’Ist. di Autodisciplina della Pubblicità, in rappresentanza di TP. Componente della commissione esami professionali di TP. Consulente e docente di marketing e strategie della comunicazione.

Senza titolo

Michele Neri

Dopo la laurea in economia, acquisisce esperienza di accounting in varie agenzie di comunicazione milanesi fino a diventare alla fine degli anni 90 account director per Rapp Collins (Gruppo DDB).Entra quindi nel mondo dei centri commerciali come direttore marketing delle principali società di consulenza del settore. Partecipa al momento di massima espansione del mercato, gestendo budget marketing per circa 70 centri commerciali in tutta Italia.Nel 2005 torna alle origini ed entra in società con Ermanno Canali, titolare dell'omonima agenzia di comunicazione integrata di Reggio Emilia, e apre la sede di Milano.Oggi l'agenzia Canali & C., associata Assocomunicazione, con i suoi 30 collaboratori nelle due sedi, rappresenta un punto di riferimento nel mercato specifico del retail real estate, ma annovera clienti importanti anche in altri settori (Edison, Prati di Casa, Confcommercio, Dicra, Unieco, Mattioli, Pizzarotti...).

Senza titolo

Cinzia Raggio

Account, giornalista. web content manager..eppure tra i banchi di scuola la fantasia volava verso tutt'altra professione. Questo prima di Perugia, delle due lauree in comunicazione e del rientro nell'isolotto, a Cagliari, dove ho iniziato il mio percorso di Account Executive. Da lì a Milano il passo è stato veramente breve, come pure l'entusiasmo nell'accettare una nuova sfida professionale con ulteriori responsabilità legate all’ufficio stampa e al Web Content Management, per poi restringere di nuovo il campo ed indossare ufficialmente la veste di Account in Canali&C.

Senza titolo

Tobia Repossi

Architetto e designer, svolge attività di progettazione con attenzione all’interattività, sia essa legata alla realizzazione di mostre, musei o exhibits, al design del prodotto o alla comunicazione in generale. Pensa che il fare sia l’anticamera della conoscenza, e lavora sull’interazione oggetto-utente tenendo bene a mente che “se odo dimentico, se vedo ricordo ma se faccio capisco”. Membro Beda, Adi e dell’Ordine degli Architetti, docente presso il Politecnico di Milano Facoltà del Design e Istituto Europeo del Design. Alcuni suoi lavori sono pubblicati su riviste del settore e selezionati al XX° premio Compasso d’Oro. Fondatore e partner di ZonaUno™ studio associato, struttura nata dalla fusione di professionisti per accompagnare le aziende nella definizione e progettazione delle loro strategie di comunicazione ora parte di Commedia™ Communication e Media Group.

Senza titolo

Raul Riccardo Pisani

Nato Art Director e cresciuto in diverse grandi agenzie, decide di scommettere su di una realtà propria. Il Direttore Creativo è sinceramente appassionato al mondo della comunicazione e questo gli permette di realizzare il sogno di un’agenzia giovane, indipendente, dal carattere forte come Alch1m1a ADV (quella con gli 1 al posto delle i). Raul Riccardo si riconosce in quello che crea e trova in questo successo personale uno spazio nel quale poter dimostrare il suo valore.

Senza titolo

Daniela Salina

Dopo alcune esperienze in aziende come la STAR e la Colgate Palmolive, abbandonerà il ruolo di cliente e, sempre in bilico tra scrittura e linguaggio visivo, lavorerà, come capo gruppo e poi direttore creativo, in agenzie internazionali come TBWA, C.D.P Londra., Publicis, F.C.B. e altre locali, tra Milano e Londra. All’inizio degli anni ’90, scoprirà la passione per l’insegnamento. Quando appena prima del 2000 lascerà la F.C.B. Italia ,non abbandonerà la docenza, ma sarà pronta per la libera professione. Cinque anni in Accademia di Comunicazione. Nove anni in NABA, (Nuova Accademia di belle Arti) e contemporaneamente visiting professor in varie Università, sia in Italia, sia all’estero. Attualmente, con TARATATA’, una piccola struttura nell’ambito del marketing creativo, svolge il ruolo di consulente.

Senza titolo

Aldo Selleri

Copywriter e direttore creativo, ha ideato campagne pubblicitarie, anche internazionali, di successo. Ha ottenuto nel 2007 due premi dalla Tp, Associazione pubblicitaria professionisti: per la promozione turistica e per la legge sulla liberalizzazione delle professioni. Nella sua carriera in diverse agenzie multinazionali, ha maturato un'approfondita conoscenza della comunicazione con clienti internazionali come Procter&Gamble, lIBM, Gillette, Esso, GM, Renault, British Leyland, Remy Martin etc. Dal 2003 al 2007 ha insegnato “linguaggio della pubblicità e copywriting2 all’Università degli studi di Trieste come professore a contratto. Ha curato per l'editore Lupetti un saggio sui classici della pubblicità: "Ciao papà" , interviste ai padri della pubblicità.

Senza titolo

Anna Travagliati Dradi

Consulente creativa copy per anni impegnata a tutto campo nella comunicazione di una grande casa cosmetica italiana (Cadey). Specializzazione diretta e responsabile sulle telepromozioni sia come autore sia come figura di collegamento e controllo della comunicazione e della realizzazione dalla parte del cliente e dell’agenzia. Dal briefing alla messa in onda. Ma anche anni di esperienza in Agenzia e in grandi Aziende su alimentari (Star), prodotti per la casa (Salcim Brill), petrolchimica (S.I.R), bellezza (Durban’S -Chlorodont -Vasenol), turismo (Corsica Ferries), servizi ambientali (Ecodeco). Spot, campagne stampa, PR, monografie e collaborazioni giornalistiche. Debutto con i Caroselli Wafer Saiwa, premiati con il Dattero d’Oro al Salone di Bordighera.

Senza titolo

Stefano Volpi

Nasce a Milano il 5 giugno 1965. Nel 1984 si diploma in agraria, e capisce che la campagna è in qualche modo nel suo futuro. Dopo aver frequentato l’istituto europeo, vince la borsa di studio ASSAP nel 1989. Entra come borsista in MAC e successivamente in Publicis FCB dove inizia a fare l’art director. Nel 1994 entra in Leo Burnett, dove passa 14 anni in cui dopo aver partecipato alla start up della sede di roma, seguito numerose e famose case history come Blu telecomunicazione, Pampero, Pirellifilm, Nintendo, diventa direttore creativo associato. Nel 2008 decide di separarsi dalla sigla di Chicago per prendere, insieme a Sofia Ambrosini, la direzione creativa di wlf/brand portal. A luglio del 2010 lascia la sigla italiana per fondare la FRECCIA AMBROSINI VOLPI, di cui è direttore creativo e vice presidente.

Senza titolo

Thomas Wiedenhofer

Fotografo, consulente e docente di digital production e multimedia. Maturità classica, Diplomato in Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Milano. Dal 1989 si occupa di produzioni editoriali e pubblicitarie. Nei primi anni ’90 si avvicina al mondo digitale sviluppando progetti per la comunicazione multimediale altamente innovativi come, il CD-Rom per la Royal Festival Hall di Londra in occasione dell’installazione “The Elsewhere” dell’artista Silvio Wolf. Gli anni successivi lo vedono impegnato nella realizzazione di servizi fotografici e multimediali con clienti come: Alberta Ferretti, Alexander McQueen, Cosmopolitan, Pollini, Roberto Cavalli, Sistema Moda Italia, Sybaris, Terme di Saturnia, Vitality, Vivienne Westwood, Woolford, Zegna. Occupato nei settori moda, beauty e still life in parallelo investendo in ricerca, sviluppa il lavoro nella comunicazione e una crescente competenza nella postproduzione digitale delle immagini. Dal 1994 docente di fotografia presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, dal 2002 presso l’Istituto Europeo di Design di Milano (IED).

Senza titolo

MediaForm

Mediaform nasce con l'obiettivo di ricercare le possibilità di sinergia e interazione fra il mondo accademico e la realtà delle agenzie

ADVERTISING
smm day
banner sqaure ms 21
Statistiche
Il sito ha ricevuto 14495868 visite.
Questa specifica pagina è stata visitata 5042 volte.
Segnalala ad un amico
Ci sono 19 utenti in linea
(di cui 0 registrati)
Ultimo aggiornamento:
1 agosto 2022
Powered by Mooffanka
Design e sviluppo: Katytid
Attendere, prego...
Chiudi
Chiudi