Area Audio & Video
Sezioni Televisione e Cinema, Radio e Tecnica Audiovisiva
Fabio Anzani
Ho 600 battute per raccontarmi: del 1970. Dall’89 al ‘97 gavetta, passando da agenzia ad agenzia. Dal 2011 si inizia a fare sul serio in D’Adda, Lorenzini, Vigorelli. Passaggio breve in DDB per sbarcare nel 2001 dal nostromo J.Walter Thompson. Dal 2008 seguo clienti diretti con la mia sigla remember+ e al contempo sono Direttore Creativo di Ofg Adv. Socio ADCI dal 2002 al 2012. Docente IED dal 2009 ad oggi. Giurato di manifestazioni nazionali in Adv, fotografia e Arte. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, NYFestival, Cannes, Eurobest, Adci, ed altri. Sono 599 battute e ne ho avanzata 1.
Mirco Bertola
Lavoro in pubblicità da 6 anni come account, da oltre 4 in TBWA\Italia, in cui mi sono occupato di gestire lavori (e fobie) di clienti come Alpitour, Menarini, Dompé, SIPRA, Unilever e altri. La parte migliore del mio lavoro? Il new business, sicuramente la parte che preferisco.
Francesco Bettelli
Nasce a Bologna nel 1965. In LDB dal ‘93. Lavora copywriteristicamente e direttorecreativamente su tutti i clienti dell'agenzia, tra i quali Volvo Auto Italia, Ducati Motor Holding, Sigma Supermercati, Golden Lady, Scrigno, Cifo, Segafredo Zanetti, MiniConf e altri, traendone molta ansia e qualche indimenticabile soddisfazione. Tornasse a nascere farebbe lo stesso mestiere.
Antonio Briguori
Riceve il proprio imprinting professionale nella frizzante boutique freelance di P.Paolo Cornieti, una delle strutture pioniere dell’ outsourcing creativo nella Milano degli anni ‘80. Dopo oltre 10 anni in agenzia ( DMB&B, AYER, Sanna &Biasi) con il ruolo di copy senior su clienti quali Fiat auto, Procter&Gamble, Knorr, Giglio, Motta, Cirio, S.Tacchini, nel 1995 ritorna alla consulenza creativa freelance al servizio di agenzie e clienti. Nel 2008 fonda Bastailpensiero sas “creatività e strategie on demand”: un network di professionisti esperti e indipendenti in cui ciascuna figura professionale può essere attivata singolarmente o in sinergia, secondo le esigenze del progetto e del committente. E’ curatore di una piccola collana editoriale sviluppata con Phasar edizioni e co-fondatore del serissimo club scistico Scimuniti.
Emanuela Cavazzini
E' Managing Director & Executive Producer di Filmgood, casa di produzione di spot pubblicitari, video corporate, table top, virali, web format e service di produzione internazionali. Emanuela vanta una ventennale esperienza in ambito produttivo sia in pubblicità che nel cinema ed esperienze con registi nazionali ed internazionali anche del calibro di Ridley Scott, Woody Allen, Giuseppe Tornatore, Ferzan Ozpetek, Gabriele Salvatores. Lunga è anche la sua esperienza nell'ambito della gestione dei testimonial nelle produzioni: Paul Newman, Harrison Ford, Cindy Crawford, Woody Allen, Monica Bellucci, Diego Abatantuono, Stefania Sandrelli, Raoul Bova, Luciana Littizzetto solo per citarne alcuni. Emanuela ha maturato in passato, prima di passare alla produzione, anche esperienze importanti in agenzie di pubblicità internazionali e come marketing manager di Swatch. Tutto questo le permette di avere un'ampia visione di tutto il processo di comunicazione a partire dalle esigenze di marketing, passando per la creatività e le esigenze d'agenzia per approdare così al migliore processo produttivo in grado di soddisfare le diverse richieste.
Alessandro Chierichetti
Milanese 40enne, dopo la laurea in Economia e Commercio, inizia il suo percorso nel mondo della comunicazione con l’ingresso nel reparto account della Pirella Goettsche Lowe nel 1998. In agenzia segue numerosi clienti, tra i quali Avis, Banca Intesa, Edisontel, Peg Perego e diversi brand del Gruppo Chiari&Forti. Nel 2001 passa in Ideocomunicazione, dove gestisce come account director e planner i budget di Heineken, la Feltrinelli, Bosch, Beretta e Meltin’pot. L’esperienza successiva è in On-Advertising sui budget atl e btl di Bmw Auto, Moto e Mini. Dal 2004 al 2008 è co-fondatore e socio di Independents: i principali clienti sono Nokia, Gruppo Sintesi, Fisar, Wayachts, Gavello. Nel 2008 l’ingresso in DDB dove è responsabile di tutte le attività di comunicazione per Mediaset Premium. Dopo due anni diventa direttore clienti e planner in Tribe Communication. Finalmente, dal 2011 dopo tante agenzie, si trasforma in “cliente”. Entra infatti in Agos Ducato (Gruppo Crédit Agricole) con la responsabilità di tutta la comunicazione atl e btl, oltre all’area web.
Franco Cipolla
4 anni in uno studio fotografico di moda e 4 in una C.d.P. formano Franco Cipolla per poter diventare direttore del reparto Tv dell’agenzia internazionale Lowe Pirella, agenzia nella quale rimane per 20 anni. In questi anni si è occupato di centinaia di produzioni in Italia e nel mondo e ha avuto il privilegio di lavorare con grandi professionisti; registi di fama internazionale, attori e testimonial. Nel 2007 fonda Reparto Cinema, e nel 2014 Peach Tree. Suoi clienti sono le aziende che progettano audiovisivi di qualità e le agenzie di pubblicità di ogni dimensione.
Stefano Comoglio
Sono un manager con esperienza quindicinale nel Marketing sia in ambito aziendale sia in agenzie di comunicazione. La mia passione rivolta a tutto ciò che riguarda la comunicazione nasce sin dai tempi adolescenziali dove seguivo le prime edizioni de “La notte dei Pubblivori” in francese dato che ho vissuto all’estero fino ai 18 anni. Dopo essermi laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica ho conseguito un Master in Comunicazione d’Impresa presso Accedemia di Comunicazione. Attualmente ricopro il ruolo di Consumer Marketing Manager presso Hewlett Packard Italiana Divisione Printing and Personal Systems (PPS). Il mio percorso professionale si è sviluppato in diversi settori, dall’alimentare all’elettronica di consumo, passando dalla chimica, edilizia, e telefonia mobile. Nel corso della mia carriera ho più volte sviluppato campagne di comunicazione integrata su tutti i media (tv, stampa, radio, online, OOH, etc.), partendo dal brief creativo, organizzando gare fra agenzie e valutando le proposte creative che maggiormente rispondessero agli obiettivi posti.
Elisabetta Cucci
Speaker Radiofonica e Doppiatrice -Studi classici, laurea in Scienze Politiche, background di Marketing in grandi multinazionali, poi la ripresa della vera passione – il Teatro -, mantenuta viva per oltre 20 anni con una filodrammatica (spettacoli di commedie brillanti, di cui l’ultima al Teatro Menotti-ottobre 2013-con oltre 650 persone in 3 serate). Ho anche recitato in alcuni cortometraggi (C’ero una volta, Bonsai the musical, Ore 4 Carla,etc.), che hanno ottenuto diversi riconoscimenti. Un corso di doppiaggio negli anni 80 mi aveva fatto entrare in Merak a doppiare il cartone animato “Kiss Me Licia”, professione che ho ripreso soprattutto come voice over di reality e documentari, per Sky e Class, telenovele, e di tutte le produzioni straniere Sky EASY BABY. Come libera professionista collaboro con tutti i più grandi studi di registrazione/case di produzione di Milano e non solo: sono la speaker di numerosi spot pubblicitari nazionali, sia TV che radio, di siti web, di video aziendali/ istituzionali, di booktrailer, la voce “in store” di supermercati, centralini telefonici e altro. Da oltre 5 anni sono la voce commerciale di R101.
Cristina D’anna
Non faccio la copy, sono una copy. Dal primo stage a oggi sono passata per Now Available e sono approdata in Mrm-McCann. In tutto sette anni e qualche spicciolo. Se dovessi scegliere tre clienti tra quelli con cui ho lavorato, sceglierei Galbusera, Maybelline New York e Coca-Cola. Galbusera, perché invadeva l'agenzia di prodotti e verso le ore 17 erano quello che ci voleva. Maybelline New York, sul quale ho speso un sacco di cervello e fatto un film a cui sono molto legata. Coca-Cola, anche se ci lavoro da poco, ma è un brand che adoro da sempre.
Alessandra De Luca
Dopo la Scuola Interpreti e una laurea in lingue straniere, ho lavorato per 17 anni nel marketing e nella comunicazione in aziende e società di consulenza/agenzie di pubblicità. Sono stata Product Manager della Settimana Italiana del Direct Marketing, Junior Consultant in una società di database marketing (diventata poi Ogilvy One), Direttore Marketing di Mail Boxes Ect, CRM Consultant in RMG Connect (J.W.T.) e infine Responsabile dell’Area CRM del Gruppo Ventaglio. Dalla fine degli anni '90 ho coltivato la mia passione per la recitazione, frequentando una scuola di teatro e molti corsi per imparare ad usare la voce in modo professionale: mi sono preparata per anni al "grande salto"... Dal 2007 svolgo la professione di speaker e doppiatrice, un mestiere straordinario, ogni giorno diverso, stimolante, divertente! Sono la voce femminile di Radio 24, collaboro con Mediaset, RAI, Sky, Class TV. Lavoro a Milano con molte case di doppiaggio e di produzione. Presto la mia voce a campagne pubblicitarie nazionali televisive, radiofoniche e sul web e a molti video istituzionali; doppio soap opera, cartoni animati, videogiochi, documentari e docu-reality per i principali canali nazionali e digitali. Partecipo ad eventi aziendali come "lettrice" e dono la mia voce ad associazioni benefiche (es.: Fondazione "aiutare i bambini"). Da alcuni anni insegno dizione e lettura interpretata a vari pubblici. Dal 2009 al 2012 ho fatto parte della compagnia teatrale Tuttascena. Vivo a Milano con il mio compagno nel quartiere cinese, mi prendo cura di un bellissimo terrazzo.
Dario Maria Dossena
E' un attore milanese. Laureato in lingue e letterature straniere, è voce di pubblicità, programmi radiofonici e televisivi, documentari, reality show, cartoni animati e videogiochi. In televisione collabora con Rai, Mediaset, La7, Mtv, Sky, Endemol e Magnolia. E' attore in teatro, teleromanzi, show televisivi e spot. E' fondatore e componente del gruppo "Teatro al Settimo" e di "DaxMedia". Insegna dizione e recitazione. E' rappresentante Adap, Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari. E' appassionato di comunicazione radiotelevisiva e multimediale, di musica e di fotografia.
Marco Ferrari
Sono nato a Milano 45 anni fa, ma da oltre un decennio fiero di risiedere a Legnano unica città oltre a Roma ad essere menzionata nell'inno di Mameli ( "....ovunque è Legnano" ). Ho sviluppato competenza e professionalità multimediale svolgendo la mia attività presso i maggiori editori e nei seguenti ambiti: Televisione ( Rai ); Radio ( Rai ); Digital ( Rai, Gruppo Editoriale Espresso, Calciomercato.com, Hdblog, Immobiliare.it, Diretta.it ); Cinema (Rai e Opus); Stampa ( Cairo, Gruppo Editoriale Espresso ).Amo il mio lavoro al quale mi dedico con approccio creativo e innovativo, amo la vita e penso che gli errori servano per migliorarsi e non per essere condannati agli inferi.
Michele Ferro
Electronic Synthesist Creativo Musicale ed appassionato di Musica Elettronica, giovanissimo iniziava la ricerca musicale attraverso la sperimentazione con pregiati Synthesizer. La grande passione per gli stessi, lo ha portato a sperimentare Synthesizer molto avanzati quali: Alpha Syntauri - Fairlight CMI - PPG Wave - Moog 3 C - System 700 Roland - Emulator - Yamaha DX 1 - Arp 2600 e Odyssey - Applicazioni dei primi Sequencers - Sample - Groove - Drum Machine e Computer Musicali. La continua sperimentazione e ricerca sonora, lo porta ad avere una conoscenza sempre più approfondita utile a ideare innovazioni in ambito musicale. Scaturisce una collaborazione che continua tutt’ora per varie case di produzione Strumenti Musicali, Roland - Yamaha - Waldorf - Access ecc., con Dimostrazioni Tematiche di Arranger e Synthesizers. Sin dagli anni 1980 si occupa di informatica musicale e studi di registrazione collaborando come ingegnere del suono, esperto midi ed arrangiatore. Da sempre è un grande appassionato di Informatica e Tecnologia Musicale relativa a Sinthesizer ed Apparecchiature Sperimentali afferenti, in questo settore ha sperimentato e continua a studiare la relazione tra il suono e i suoi effetti, cercando di comporre musiche dense di rumori e di sonorità rarefatte, con Fusioni ed Intrecci di Arpeggiatori e Sequencer per ricreare le atmosfere visive tipiche della musica per la televisione ed il cinema. Logic Music Studios Michele Ferro Electronic Synthesist In Arte Mycol Synthesist - Ingegnerizzazione Sonora con Synthesizer - Musica Elettronica Computerizzata - Colonne Sonore e Sonorizzazioni in Genere - Effetti Speciali Sonori con Ausilio di Synthesizer- Sequencer Arpeggiator Vocoder Drum e Sample e Groove Machine - Realizzazioni Pubblicitarie Audio - Video Orchestrazioni - Laser Show e Laser Arp Synthesizer- Demo Synthesizer Arranger e Software Musicale - Italy - Milano - Roma - Londra - Los Angeles - Mosca - Vienna - Numero di Posizione Siae : 74975 - www.logicmusicstudios.com
Francesco Fiore
Nato a Bari il 27/09/1971 ho conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Bari e, dopo un master in marketing e comunicazione, sono arrivato a Milano, dove sono entrato subito in contatto con il mondo della pubblicità e della comunicazione. Ho seguito e gestito campagne pubblicitarie sia off che on line per alcune delle più prestigiose aziende italiane e straniere nel ruolo di media planner. Recentemente mi sono specializzato nei Social Media, convinto che sia la nuova frontiera della comunicazione globale. Mi occupo di consulenza in mktg e comunicazione, collaboro con agenzie di comunicazione.
Diego Fontana
Classe ’79. Nel 2001 inizia il suo percorso come copywriter nella multinazionale della comunicazione Lowe Pirella, per poi approdare in Saatchi & Saatchi. Socio ADCI dal 2004 al 2008. Realizza campagne su qualsiasi media, per clienti nazionali e internazionali, ottenendo premi e riconoscimenti. Tra i clienti: Alpitour, Coop, la Repubblica, l’Espresso, Maserati, Renault. Dal 2010 al 2013 è consulente di comunicazione e copywriter freelance. Come collaboratore di Andre Zorzi, ex campione del mondo di volley e oggi commentatore sportivo, è co-autore dei programmi televisivi Tracce di Sport, per Rai News, Donna è sport, per Sky Uno, e di un web-format per ilSole24ore.it. Dopo un anno trascorso in Tiwi, dove realizza, tra gli altri progetti, una serie web per Kaspersky in collaborazione con Ferrari Driver Academy, nel 2014 inizia una nuova avventura lavorativa: insieme al videomaker Andrea Calderone fonda TERRA, nuova realtà di comunicazione nata per raccontare storie, prodotti e progetti attraverso lo strumento del video. Suoi racconti sono pubblicati su diverse riviste e antologie ed è autore, tra gli altri, di Lefty, fumetto sperimentale scritto e disegnato con la mano sinistra, Cabila Edizioni. Nel 2011 dà vita al progetto di narrazione digitale NarrantiErranti, divenuto in breve un piccolo caso in rete. È docente di copywriting per IED, sede di Firenze.
Andrea Fontanot
Da più di 20 anni nel mondo della comunicazione, ha rivestito il ruolo di Strategic Planner in varie agenzie di pubblicità (Saatchi & Saatchi e Grey tra le altre) e di Responsabile della comunicazione in azienda (Ferrero). Ha lavorato su numerosi Brand spaziando dal Largo Consumo all’Automotive, dalla Finanza alla Salute, sia in un contesto italiano che internazionale, muovendosi tra Milano, Parigi e Lussemburgo. S’interessa anche di Comunicazione Sociale e CSR, temi su cui ha anche scritto diversi articoli e tenuto seminari e lezioni universitarie. E’ co-fondatore della rivista Bill, trimestrale di cultura di comunicazione.
Renato Geremicca
Attore, cantante e conduttore. Protagonista di spot televisivi come:unicredit, fiat, renault scenic, happy hippo ferrero, vivalamamma beretta, sky, maxibon, fiorucci, telecom 187, posta prioritaria. Dal 1991 si dedica ad una serie di lunghe collaborazioni teatrali con: il teatro comunale di bologna e teatro valli di Reggio Emilia, con il teatro della munizione di m.r. piparo, con la bsmt di s. farrell e con la fondazione sipario toscana di a. garzella segue personalmente come acting coach cantanti d'opera di fama internazionale e performer dello spettacolo debutta nel cinema nel 2008 con la parte dell'agente pellecchia in albakiara di s. salvati.
Chiara Grandi
Ho iniziato come copy dodici anni fa a Milano, dopo il master in Accademia di Comunicazione. Prima della fine del corso, ho iniziato lo stage come copy junior presso Brand Portal, sotto la direzione creativa diretta di Paolo Torchetti, oggi presidente e a.d. della multinazionale, che allora mi chiese di entrare a far parte del suo team. Fineco, il Manfesto, Virgilio e la7, Donna Moderna, diventarono i miei primi clienti. Ne sono seguiti molti altri, negli anni a venire: catene di librerie, case editrici e comunicazione musei (la Feltrinelli, di cui ho seguito continuativamente la comunicazione per diversi anni, Il Mulino Editore, Zanichelli, Macba), GDO (Supermercati Sigma), testate giornalistiche (il Messaggero), centri commerciali, fiere, campagne politiche (Elezioni per il sindaco di Bologna Delbono), automotive (Volvo in primis), settore manifatturiero (DondiSalotti), moda (Just Cavalli), generi alimentari (Galbusera, Segafredo Zanetti, Valfrutta) e servizi di ristorazione (Camst e Autogrill). Proprio per Autogrill, ho vinto uno Special Star per il Copy alla XX Edizione di Mediastar, iscritto per la sezione radio.
Giovanni Greco
Sono un giovane art director. Negli ultimi 5 anni, passati in Bcube, ho avuto modo di lavorare con alcuni dei più grandi professionisti della comunicazione italiana. Sabini, Bozza, Spaccavento, Vowhinkel, Fontana. Tutti maestri nel loro settore da cui ho appreso come svolgere al meglio il mio lavoro, incurante del media e alla ricerca di una idea creativa forte e efficace. Lungo questo percorso ho avuto la fortuna di raccogliere alcune soddisfazioni. Nel 2011 rappresento l'Italia (per il secondo anno di fila) e vinco, insieme al mio partner Enrico Pasquino, la Young Creative Competition all'Eurobest. Avevo da poco compiuto 22 anni. Da allora lavoro alla comunicazione di brand importanti e a gare internazionali: BMW, Coca-Cola, Fineco, Powerade, Campari.
Francesca Invernizzi
15 anni di esperienza internazionale nel settore media tv e cinema: dalla produzione alla gestione artisti e troupe, budget e contenuti. Progettazione, sviluppo e strategie di programmi tv, eventi e fiction. Produttore esecutivo di Tv Live Show, Fiction, Reality, Entertainment, Factual, Concerti Live. Sviluppo, realizzazione e consegna prodotti per broadcasters nazionali. Liaison Producer per la casa di produzione Renegade Motion Pictures – Toronto.
Antonio Laino
40 anni. Laureato al conservatorio di musica. Dal 2003 al 2009 consulente musicale sui maggiori programmi televisivi Mediaset. Dal 2009 consulente musicale per Endemol sul programma televisivo The Money Drop (Mediaset). Dal 2009 si occupa di promozione Radio/Tv e segue artisti come: Mario Venuti, Antonella Ruggiero, Giorgio Vanni, Tony Canto, Clara Moroni, Antonella Lo Coco, ecc…Inoltre si occupa di promozione in ambito sincronizzazione per artisti e cataloghi musicali. Segue singoli progetti di Max Gazzè, Alice, ecc…e cataloghi di società come: Lovamusic, Fm Records, Carpe Diem, Novaera. Da Ottobre 2013 ricopre inoltre il ruolo di Synch Manager per Artist First.
Luca Lanza
38 anni. Nel 2005 fonda il gruppo editoriale indipendente SFEM, e da allora si occupa di music business su più fronti, e di produzione discografica, soprattutto in Europa Centrale ed in Nord Europa. Dal 2007 è attivo nel music digital marketing e opera come consulente artistico e Music Business Developer per diverse etichette discografiche e gruppi editoriali indipendenti, tra cui LEVEL49, BERTOSTUDIO, NUOVA GENTE Ed. Musicali di Gianni Bella, G7 MUSIC GROUP – CANTOLOPERA, svolgendo consulenza musicale per progetti discografici con EMI, Hal Leonard, Universal, Naxos USA ed altri ancora. Dal 2012 opera nel music business e nella produzione discografica con la sua società di consulenza musicale “Mr.Luv”. Dal 2013 si avvale della collaborazione di Antonio Laino (Prosincro) per i servizi di synch management e promozione musicale.
Luca Leoni
Direttore creativo di show Reel (branded Entertainment www.show-reel.it ). Produttore di Freaks (La più importante web series italiana) Di willwoosh su Radio deejay, e numerosi talent web (da Daniele doesnt Matter ai The show/marco Bianchi/carlo gabardini) . Insegno Format per i New media in Cattolica.
Carla Leveratto
Buenos Aires, 22.09.1978. Art Director, arriva in Italia nel 2002 e palleggia tra Wunderman e Young&Rubicam fino al 2007, quando entra nel Gruppo Roncaglia fino a diventarne Creative Director. Tra i tanti clienti possiamo citare Bulgari, Mercedes-Benz, Toyota, Lexus, Unilever, Ford, Philip Morris, United International Pictures, PlayStation.
Francesco Lo Torto
Classe 1976, laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, indirizzo di Comunicazione Visiva. Dal 2000 alla Direzione Creativa Mediaset, diretta da Mirko Pajè, si occupa dell’ideazione di motion graphic ed è responsabile della produzione interna per programmi televisivi, comunicazione sociale e istituzionale del Gruppo. Come art director ha seguito il project management dell’identità video per la maggior parte dei canali Mediaset, curandone il lancio di oltre una decina tra free e pay, generalisti e tematici, compreso l’all-news TGCOM24. È attratto dalla costante evoluzione delle tecnologie informatiche e dalle tendenze del design, senza tralasciare aspetto alcuno della comunicazione visiva, dalla fotografia al compositing, dalla tipografia ai new media.
Jessica Loddo
Dialoghista, Doppiatrice e Direttrice Del Doppiaggio - Jessica Loddo Edizioni Agenzia Cinematografica e Televisiva, ha lavorato per oltre 30 anni nel mercato pubblicitario e televisivo. Nel 2006 si trasferisce a Roma per inseguire il suo più grande amore, il cinema. Forte di quest’esperienza e della padronanza di entrambi i linguaggi, fonda il 6 Maggio 2011 la sua società di edizione cinematografica e televisiva per offrire professionalità e qualità a broadcaster, distributori, produttori ed agenzie pubblicitarie.
Evelin Loprete
Senior copywriter di Cayenne. La mia passione per il mondo della comunicazione è nata sin dall’ Università, quando mi sono laureata con una tesi in comunicazione politica. Questa passione mi ha portato ad ampliare le mie conoscenze frequentando l’Accademia di Comunicazione a Milano e successivamente lavorando in un’agenzia di Pubblicità. Da allora, mi sono occupata dell’ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie Atl, web e su piattaforme integrate per grandi clienti del panorama nazionale ed internazionale, ottenendo diversi riconoscimenti.
Marco Malavasi
Direttore Creativo e Amministratore unico - Paxxion S.r.l. Classe 1981, diplomato al Liceo Scientifico Tecnologico col massimo dei voti, ho sempre avuto una forte passione per la grafica e il design che mi ha portato a coltivare questo talento come autodidatta.Nel 2005 mi sono laureato in Scienze dell'Architettura presso il Politecnico di Milano. Dal 2003 al 2006 ho lavorato negli ambiti della progettazione fieristica, gestione documentazione e web marketing presso l'ufficio Comunicazione del gruppo Bondioli&Pavesi, ambiente che mi ha permesso di consolidare in una solida realtà internazionale competenze di brand identity e una generale attitudine al problem solving. Nel 2006 ho fondato Paxxion Srl, agenzia di comunicazione che si occupa di corporate image, 3D studio, video, web e social media marketing, prevalentemente in ambito industriale. Attualmente l'agenzia è composta da un team di 9 creativi.
Gaia Mastroberardino
Sono una creativa con oltre 10 anni di esperienza nel campo dell’advertising e media. Ho lavorato 7 anni in Turner Broadcasting system come Art Director (off air e on air) e responsabile creativa dei progetti sales (iniziative speciali). Da 2 anni ricopro il ruolo Head of On Air e Creative per i canali DeAgostini. Ho collaborato negli anni con vari clienti, tra cui anche case di produzione TV come consulente d’immagine e creativa. Ho iniziato la mia carriera come Art Director in grandi agenzie internazionali di Pubblicità. Conosco quindi molto bene il mondo della comunicazione/grafica e l’universo dei canali tv, sia per quanto riguarda la brand image e continuity grafica, sia per quanto concerne la promozione dei programmi e degli spot di clienti investitori.
Bruno Mirante
Ho conseguito la Laurea Specialistica in Comunicazione Multimediale all'Università degli studi di Perugia e svolgo l'attività di giornalista (pubblicista). Ho lavorato presso radio, televisioni e quotidiani regionali, ho svolto l'attività di addetto stampa/portavoce per rappresentanti politici ed enti istituzionali e nella promozione di grandi eventi musicali. Attualmente collaboro con il quotidiano "il Garantista".
Giorgio Mondolfo
Nasce al Cairo. L’infanzia passata tra natura, paesaggi e città del Nordafrica gli lasciano un’impronta nella formazione di una personalità e di un gusto estetico da viaggiatore cosmopolita alla continua ricerca di nuovi orizzonti, geografici ed esistenziali. Rientrato con la famiglia a Milano, agli inizi degli anni 70 comincia giovanissimo a lavorare come assistente fotografo. Nel frattempo prosegue gli studi, laureandosi in Filosofia con tesi in Estetica presso l’Università Statale di Milano. I fotografi di moda con cui collabora gli trasmettono l‘attenzione al dettaglio, alla composizione, all’inquadratura e alla capacità di cogliere l’attimo. Sviluppa così una concezione della fotografia come trasmissione di emozioni attraverso la conoscenza e la percezione della luce e la sua successiva scrittura nel ritrarre i visi e i corpi delle modelle. Creato il suo primo book, inizia da subito la libera professione che lo porterà a realizzare innumerevoli servizi per le migliori testate femminili e agenzie di pubblicità. Sarà soprattutto il lavoro nelle redazioni con grandi direttrici, art director, fashion e beauty editor, a dargli la possibilità di sperimentare continuamente nuovi linguaggi e tecniche. Si definisce così il suo talento specifico: il rapporto con il mondo femminile e il modo peculiare di rappresentarlo, illuminarlo, dipingerlo.
Luca Morvilli
Nasce a Roma nel 1963. 25 anni di esperienza in comunicazione olistica. Morvilli inizia la sua carriera a Londra. Rientrato in Italia, lavora per qualche anno all'interno di agenzie di comunicazione integrata, approdando poi all'advertising. Dopo aver rilanciato la sede romana di Publicis come direttore generale, ne diventa amministratore delegato, impostando un forte rinnovamento qualitativo. Nel 2003 gestisce la fusione tra Publicis e BGS D'Arcy e la creazione di Publicis Dialog. Nel 2004 entra in Grey come vice presidente e nel 2005 diventa ceo di tutte le agenzie del gruppo. Nel 2006 diviene managing partener di Brand Portal, dal 2007 al 2010 approda in Altavia Italy. Dal 2010 al 2014 è partner e conigliere delegato del gruppo Ammiro Partners. Ora è consulente di comunicazione olistica presso la Regione Lombardia e presso altri clienti. Ha gestito la comunicazione e molti progetti di lancio per vari clienti, solo per citarne alcuni Renault, Nestlé, Coca Cola. Ha collaborato per l’ultima campagna elettorale della Lista Maroni alle regionali in Lombardia del 24-25 febbraio 2013. Morvilli annovera diverse docenze universitarie a Milano.
Fabio Muzzio
Pavese di nascita e vissuto, a 14 anni inizia a trasmettere nelle radio locali. Poi è collaboratore della Provincia pavese. Si laurea nella sua città in Scienze Politiche e consegue un Master IUSS con uno stage al Sole 24ore. Pubblicista dal 1990, è stato Coordinatore del settore D.V.D. di Medusa HE per 8 anni. Dal 2005 è docente contrattista di Editoria multimediale e dal 2012 anche di Le Professioni dei media presso il Dipartimento di Scienza della Comunicazione CIM/CPM a Pavia. Dopo aver diretto Spot and Web sceglie la libera professione e diventa Consulente di management. Da quest'anno è Direttore responsabile del portale dell'Università di Pavia.
Matteo Natale
Copywriter per agenzie internazionali dal 2001: in BGS D'Arcy, Publicis, Armando Testa, Euro RSCG per progetti di adv e btl. Docente NABA dal 2007. Da sempre attratto dalle evoluzioni negli strumenti e nei linguaggi della comunicazione.
Marco Patano
Ho in porfolio 32 anni di lavoro, più di 300 spot, campagne stampa, materiali POP e below the line di ogni genere e tipo (senza dimenticare la parte web) Cosa manca? Presentarvi i miei nuovi lavori. La cosa più bella? Questo lavoro mi diverte ancora. Gennaio 2010, nasce 21adv. Ma cos’è? La mia esperienza, la mia passione a servizio del cliente.
Luca Pedrani
Quando decide di fare il copywriter, Luca Pedrani frequenta ancora i banchi del liceo classico. Qualche anno dopo si laurea alla IULM di Feltre e parte per Milano, dove consegue il master in Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione. In cinque anni di lavoro inventa e scrive per FIAT, UniCredit, P&G, Heineken, Save the Children e altri marchi. Nel 2012 vince i Giovani Leoni e partecipa come delegato italiano alla Young Lions Competition del Cannes Lions Festival. È socio ADCI e pensa ancora, come al liceo, che quello del creativo pubblicitario sia il mestiere più bello del mondo.
Alessandro Peretti
Di formazione artistica e con un trascorso da fotografo sviluppa da subito una passione per le tecnologie e fonda nel 2001 AP Lab, società a forte vocazione tecnologica che svilupperà nel corso del decennio successivo numerose applicazioni, siti web, software gestionali per grandi aziende italiane. Alessandro Peretti è uno dei soci fondatori di Liqid e oggi all’interno dell’azienda è responsabile di tutta la produzione oltre che direttore del personale.
Federica Pierattelli
Come Editore musicale è tra i più giovani dirigenti formati in grandi aziende multinazionali come Bertelsmann Music Group (BMG) e Universal Music Publishing Group (UMPG) dove ha consolidato una notevole esperienza nel settore collaborando con le più importanti imprese utilizzatrici di musica per la comunicazione quali agenzie di pubblicità internazionali, case di produzione televisive e cinematografiche, emittenti tv digitali satellitari, new media companies, big spenders. Nel 1999 entra in BMG Ricordi come Licensing Manager per la divisione Publishing con attività concentrata sullo sviluppo del business nelle aree di riferimento. Nel 2005 è Direttore della Divisione Marketing & Licensing per l’Italia. In tale ruolo coordina entrambe le sedi di Milano e Roma in tutte le attività inerenti il marketing strategico e la concessione dei diritti di sincronizzazione del Catalogo editoriale (Musica Leggera, Classica, Music Libraries) nella comunicazione pubblicitaria, audiovisiva industriale, multimediale oltre che per il cinema e la televisione. Da Settembre 2007 ad oggi, a seguito dell’acquisizione del ramo BMG Publishing da parte di UMPG, ricopre la posizione di General Manager della Divisione italiana Universal Publishing Production Music (UPPM). La Divisione opera esclusivamente in area business to business con attività finalizzate al licensing dei propri repertori musicali internazionali e allo sviluppo delle molteplici aree di utilizzo correlate.
Pieraugusto Piergiovanni
Da 15 anni nel settore del marketing e della comunicazione, ho avuto modo di sviluppare e consolidare esperienze professionali diverse, principalmente presso agenzie di comunicazione internazionali, che mi hanno consentito di maturare ed affinare un’attitudine e delle competenze volte alla gestione della brand identity e della comunicazione a 360°, con focus prevalente ma non esclusivo nel settore automotive. Oggi lavoro per l’agenzia Leo Burnett Italia come Emea Account Director.
Pietro Pinetti
Ha iniziato la sua carriera come animatore 3D e direttore tecnico. Dopo diversi anni di esperienza in alcuni studi di animazione lavorando su progetti seriali, commercial e cortometraggi, ha l’occasione di entrare in contatto con Bruno e Andrea Bozzetto con i quali decide di riaprire lo storico studio milanese. Ad oggi è il Direttore Generale della società.
Alessandro Pinnelli
Sono un produttore ed editore musicale. Musicista batterista, per anni impegnato al fianco dei più noti artisti italiani, oggi produco musica per la sincronizzazione.Fm Records, che rappresento, è una struttura dinamica e professionale leader nel settore dell’audio e della consulenza musicale. Il quartier generale della Label è a Roma. Fm Records è Production Music & Publishing, con in catalogo migliaia di brani, è Music Consulting, partner di alcune tra le più importanti case di produzione, è Recording Studio, con tecnologia al top della gamma che rispetta lo standard mondiale per l’audio e la pre/post produzione.
Andrea Pioppi
Dopo il diploma al Liceo Artistico, ho frequentato il corso in comunicazione e art direction all’Istituto Europeo di Design. Ho cominciato a lavorare come art director e graphic designer presso i Jefferson, specializzandomi in art direction in Grey per poi diventare senior art director in Cayenne. Oggi mi occupo dell’ideazione e della realizzazione di campagne pubblicitarie per clienti nazionali ed internazionali ottenendo diversi riconoscimenti.
Andrea Pirola
Socio e fondatore di White Marketing and Communication, innovativa agenzia di comunicazione con un’expertise specifica nello sviluppo di strategie e progettualità sui media non convenzionali, nell’Experiential Marketing e nello Sponsorship Management. Precedentemente ha maturato un’esperienza decennale nell’ambito di Aegis Media, realtà internazionale leader in area Business Communication e Servizi di Marketing Integrato. Dal 2004 è docente di Strategia di comunicazione integrata presso Accademia di Comunicazione di Milano, con riferimento ai Master in “Marketing e Comunicazione d’Impresa” e “Unconventional Marketing and Strategic Communication”.
Francesca Puccetti
Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere, parla correttamente Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco e ha maturato diverse esperienze di studio e lavoro all’estero. Dal 2007 fa parte dello staff di Inside btb, assumendo all’interno dell’area strategica e creativa il ruolo di Account e Copywriter. La sua figura prevede la gestione di progetti e di un proprio portfolio clienti, che assiste dal punto di vista operativo e consulenziale. Si occupa dell’individuazione e progettazione di strategie creative e identitarie per aziende BtB e BtC, curando anche la parte di editing dei contenuti.
Giulia Regretti
Account Executive Milk adv. Studio Relazioni pubbliche e pubblicità, conseguo un Master in Comunicazione d’Impresa UPA-Ca' Foscari. Lavoro prima in RCS Pubblicità e poi in BLEI (concessionaria estera del gruppo RCS Pubblicità) come International Marketing Specialist. Da Milano torno a Vicenza e dal marketing passo alla comunicazione, come Account in BtoB Comunica. Rafforzo la mia conoscenza del mercato della GDO e dei Centri Commerciali e comprendo come comunicazione, design e concept store non possano che andare di pari passo. Scelgo Milk Adv e ho la possibilità di avere nuovamente la conferma che la comunicazione sia essenziale in qualsiasi sfera, a qualsiasi livello e in qualsiasi momento. La sfida che mi ripropongo giorno dopo giorno è assistere il cliente per trovare il percorso giusto per essere percepito, conosciuto e scelto per il suo perché, composto da un asset di valori unici che devono essere comunicati come un’unica identità. I clienti che attualmente seguo sono Lidl Italia, Brimi - Centro Latte Bressanone, Gruppo Generali, Regione Veneto.
Lucia Ricchetti
Laureata in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, ha da sempre coltivato la sua passione per la comunicazione e in particolare per la comunicazione digitale con un approccio strategico consulenziale lavorando in società di consulenza e agenzie di comunicazione. Nel 1997 Inizia la sua carriera professionale in Ernest & Young lavorando con focus su progetti di strategia di comunicazione per large corporate e start-up. Dal 2005 al 2012 è in WS, società di consulenza nata come spin-off da un laboratorio del Politecnico di Milano, in cui riveste il ruolo Head of Communication, costruendo una proposta strategica e innovativa che accompagni i clienti a espandere e a migliorare l'esperienza di marca attraverso un utilizzo idoneo e consapevole della comunicazione attraverso i differenti canali. Dal 2013 è Business Director in Ketchum, in cui porta la sua esperienza per la nascita di SWIPE, il nuovo brand dell’agenzia che rappresenta un nuovo approccio strategico e innovativo alla comunicazione multicanale. Nel corso degli anni ha costruito relazioni e sviluppato progetti per numerosi brand tra cui Eni, Philips, Pupa, Mediamarket, Pirelli, Seat Pagine Gialle, Fabio Perini, Ingersoll Rand, Chiesi farmaceutici e molti altri.
Ivano Scuderi
Nato nel 1983 a Palermo, subito dopo il liceo decide che da grande vuole fare il pubblicitario. Laureato quindi in Tecnica Pubblicitaria, prende la sua bella valigia di cartone e si trasferisce a Milano dove frequenta il master in copywriting di Accademia di Comunicazione e poco dopo viene chiamato a far parte del reparto creativo di In Adv diretto da Giuseppe Mazza. Passa in Brand Portal e infine in Hi! Comunicazione. Nel Gennaio del 2012 viene assunto per un grande brand internazionale, Discovery Channel, per il quale cura la comunicazione a 360°. È anche scrittore di racconti brevi e fiabe, alcuni dei quali pubblicati su riviste internazionali.
Carlo Sensi
Laureato in Scienze dell’Informazione, ha iniziato la sua carriera nel campo della Computer Grafica in Eidos. Dopo un periodo in Philips nel laboratorio di sviluppo progetti multimediali su cd-i, è stato in DidaEl quale responsabile del dipartimento sviluppo progetti editoriali nel campo della formazione con l’ausilio di nuove tecnologie multimediali. Quindi il GLAMM Interactive come Senior Account e Project Manager, gestendo progetti internet ed intranet per grandi clienti a livello mondo. Rientrato per un breve periodo in DidaEl come direttore marketing e commerciale per lo sviluppo di prodotti di E-Learning, ha quindi fondato e diretto MindMedia srl, società specializzata in progetti digitali ad elevato contenuto tecnologico per la comunicazione aziendale. Nel corso della sua carriera professionale con i suoi progetti ha vinto numerosi Award italiani ed europei, tra cui Mediastars ed Interactive Key Award, per citare gli ultimi. Già New Business Developer in WebA linked by Isobar – Gruppo AEGIS. Vive e lavora a Milano.
Ivan Storti
Classe 1972. Experiential Marketing Manager in On Comunicazione. Inizia la sua esperienza nel mondo del graphic design nella metà degli anni novanta. Alla fine del decennio decide di mettere in gioco le sue competenze nel mondo delle convention e degli strumenti di comunicazione per eventi in Quasar Group. Nel 2003 è cofondatore della CdP Mover e in qualità di produttore esecutivo sviluppa e gestisce progetti di comunicazione integrata con focus su progettazione e produzione di video ed eventi. Nel 2010, dopo l’acquisizione di Mover da parte di Gruppo Y2K, diventa Head of Creative & Strategic area in Y2K Communication coordinando le aree creative, video ed eventi. In oltre vent’anni di esperienza nel mondo della comunicazione ha sviluppato forte cultura manageriale e tensione al raggiungimento degli obiettivi, nell’ambito della comunicazione le sue competenze sono: Project Planning, Team Management, Digital Video & Audio Production, Event Management, Project & Production Budgeting, Cost Control & Procurement, Business Development.
Annalisa Tonini
Classe 1983. Nata a Rimini, città natale del grande regista Federico Fellini, fonte di ispirazione per i suoi studi futuri. Nel 2002 si diploma in grafica pubblicitaria e fotografia dove partecipa a vari concorsi e si aggiudica il primo posto con un invito pieghevole per il IX Concorso Nazionale “Severo Savioli. Nel 2004 trasferita a Roma studia due anni montaggio cinematografico presso Cinecittà dove ha il privilegio di circondarsi di maestri del cinema italiano. Finito gli studi partecipa come aiuto regia, fonico a presa diretta e grafico al documentario “Closer” presentato all'università di Genova. Nel 2006 si trasferisce in Nuova Zelanda e successivamente in Australia dove ha la possibilità di confrontarsi con varie culture e dove perfeziona il suo inglese. Nel 2008 rientrata in Italia studia 3D dove realizza per la sua tesi il progetto “Felt Land” un’app supervisionata da Luca Prasso (PDI/Dreamworks) in collaborazione con il BigRock di Treviso. Nel 2011 inizia a lavorare come 3D artist presso lo studio Apparent Reality dove ha la possibilità di crescere professionalmente e dove affina la sua passione per il render ed il texturing. All'inizio del 2013 si trasferisce a Milano dove vive e lavora tutt'oggi come 3D artist presso lo studio dell'architetto e designer Ferruccio Laviani.
Anna Maria Travagliati Dradi
In principio era giornalismo puro ma poi, al primo lavoro andato più che bene (Caroselli per Wafer Saiwa premiati al Salone dell’umorismo di Bordighera con il Dattero d’Oro) divenne pubblicità a tempo pieno: copywriter in Agenzia, in House Agency e poi in Studio professionale da titolare. Campagne sui vari mezzi, telepromozioni, promotions, monografie e giornalismo di settore. Oggi copy free lance e collaboratrice agli eventi culturali nel mondo della stampa e della Pubbicità. Intervento/relazione alla inaugurazione della Mostra su Carosello allo Spazio WoW – Museo del Fumetto di Milano (2012). Mostra di arte grafica “B come BODONI“ alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (2013). Ieri consulente creativa copy e autorale impegnata a tutto campo su una grande casa cosmetica (Cadey), responsabile nella comunicazione e nella realizzazione delle telepromozioni. Dal briefing alla messa in onda, dal 1994 al 2009. E, strada facendo, Agenzie di pubblicità come Ima, Asse Pubblicità e Leo Burnett. E House Agency di note Aziende.